Loading...

Podere Messina

Zibibbo Clamè 2021

Denominazione: Terre siciliane IGT

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Tanta storia alle spalle ma un passato recentissimo, così si potrebbe riassumere il percorso di Podere Messina. È infatti dal 1953 che Vito Messina porta avanti con la moglie Ida la vita agricola della tenuta. Negli anni ‘80 il testimone passa alla figlia Claudia che insieme al marito ancora oggi gestisce l’azienda agricola ma è con la nipote Roberta che avviene il vero cambiamento, con una nuova immagine e con una nuova idea enologica che guarda alla tradizione dei vini della zona. Siamo sulle colline di Calatafimi-Segesta, nel trapanese, non lontano da Alcamo in una zona di rara bellezza, ancora incontaminata. Qui vengono coltivati i vitigni più tipici, catarratto, zibibbo e nero d’Avola.

Tanta storia alle spalle ma un passato recentissimo, così si potrebbe riassumere il percorso di Podere Messina. È infatti dal 1953 che Vito Messina porta avanti con la moglie Ida la vita agricola della tenuta. Negli anni ‘80 il testimone passa alla figlia Claudia che insieme al marito ancora oggi gestisce l’azienda agricola ma è con la nipote Roberta che avviene il vero cambiamento, con una nuova immagine e con una nuova idea enologica che guarda alla tradizione dei vini della zona. Siamo sulle colline di Calatafimi-Segesta, nel trapanese, non lontano da Alcamo in una zona di rara bellezza, ancora incontaminata. Qui vengono coltivati i vitigni più tipici, catarratto, zibibbo e nero d’Avola.

Il vino

Uno Zibibbo di particolare espressività, che ben racconta tutta l’aromaticità del varietale senza mai apparire stucchevole e anzi capace di un’insospettabile freschezza. Caratteristiche rese possibili da una vendemmia mai tardiva, volta a preservare la verticalità del frutto, e a una vinificazione molto sobria, senza contatto con le bucce, in solo acciaio. Tutte scelte che guardano alla fragranza e alla beva. Missione compiuta, ne risulta un bianco mediterraneo, solare e reattivo, perfetto per accompagnare piatti anche speziati, tipici della cucina siciliana ma non solo.

Tanta storia alle spalle ma un passato recentissimo, così si potrebbe riassumere il percorso di Podere Messina. È infatti dal 1953 che Vito Messina porta avanti con la moglie Ida la vita agricola della tenuta. Negli anni ‘80 il testimone passa alla figlia Claudia che insieme al marito ancora oggi gestisce l’azienda agricola ma è con la nipote Roberta che avviene il vero cambiamento, con una nuova immagine e con una nuova idea enologica che guarda alla tradizione dei vini della zona. Siamo sulle colline di Calatafimi-Segesta, nel trapanese, non lontano da Alcamo in una zona di rara bellezza, ancora incontaminata. Qui vengono coltivati i vitigni più tipici, catarratto, zibibbo e nero d’Avola.

Uno Zibibbo di particolare espressività, che ben racconta tutta l’aromaticità del varietale senza mai apparire stucchevole e anzi capace di un’insospettabile freschezza. Caratteristiche rese possibili da una vendemmia mai tardiva, volta a preservare la verticalità del frutto, e a una vinificazione molto sobria, senza contatto con le bucce, in solo acciaio. Tutte scelte che guardano alla fragranza e alla beva. Missione compiuta, ne risulta un bianco mediterraneo, solare e reattivo, perfetto per accompagnare piatti anche speziati, tipici della cucina siciliana ma non solo.

Uno Zibibbo di particolare espressività, che ben racconta tutta l’aromaticità del varietale senza mai apparire stucchevole e anzi capace di un’insospettabile freschezza. Caratteristiche rese possibili da una vendemmia mai tardiva, volta a preservare la verticalità del frutto, e a una vinificazione molto sobria, senza contatto con le bucce, in solo acciaio. Tutte scelte che guardano alla fragranza e alla beva. Missione compiuta, ne risulta un bianco mediterraneo, solare e reattivo, perfetto per accompagnare piatti anche speziati, tipici della cucina siciliana ma non solo.

Fruttato +

Speziato

Aromatico -

Morbido -

Varietà delle uve: Zibibbo

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Biologica

Loading...
Paese

Italia

Regione

Sicilia

Vino

Bianco

Box

Spontaneità

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Servizio di giacenza GRATUITA per i mesi estivi
Servizio di giacenza GRATUITA per i mesi estivi