Loading...

VNA Wines

Vino bianco N°1

Denominazione: Vino bianco

Accedi o Abbonati per i prezzi

Disponibile

Vino bianco N°1 2018

Accedi o Abbonati per i prezzi

La cantina

La storia di VNA inizia a scriverla nel 1982 la Famiglia Fiori con l’acquisto di alcune terre con annessa cantina nei pressi di Torrazza Coste, nell’Oltrepò Pavese, in Lombardia. È qui che si iniziano a produrre vini in quantità confidenziali, per una ristretta cerchia di amici a partire dalle uve presenti in campo. Nel 2015 i figli Alessandro e Federico, nel frattempo appassionatisi al mondo del vino, decidono di prendere in mano l’attività in prima persona. Lo fanno abbracciando un’agricoltura sana, rispettosa della terra in cui vivono e in cui sono in armonia con i ritmi naturali.
Tutti i tralci sono rinnovati, l’inerbimento è naturale, le concimazioni sono contenute e, ovviamente, a base organica.

La storia di VNA inizia a scriverla nel 1982 la Famiglia Fiori con l’acquisto di alcune terre con annessa cantina nei pressi di Torrazza Coste, nell’Oltrepò Pavese, in Lombardia. È qui che si iniziano a produrre vini in quantità confidenziali, per una ristretta cerchia di amici a partire dalle uve presenti in campo. Nel 2015 i figli Alessandro e Federico, nel frattempo appassionatisi al mondo del vino, decidono di prendere in mano l’attività in prima persona. Lo fanno abbracciando un’agricoltura sana, rispettosa della terra in cui vivono e in cui sono in armonia con i ritmi naturali.
Tutti i tralci sono rinnovati, l’inerbimento è naturale, le concimazioni sono contenute e, ovviamente, a base organica.

Il vino

All’interno del mosaico dei vitigni che compongono il quadro di VNA un posto speciale lo merita il cortese, varietà “presa in prestito” dal vicino Piemonte che qui si esprime con grazia e con personalita. La vinificazione è semplice, con un’attenzione particolare alla macerazione sulle bucce che non si protrae mai più di poche ore. Ne deriva un bianco di grande personalità, fresco e materico non senza una leggera scodata salina, minerale, a impreziosirne il quadro aromatico. Un vino che chiama la tavola e che sa appagare tanto adesso, pochi mesi dopo la messa in commercio, quanto tra qualche anno.

La storia di VNA inizia a scriverla nel 1982 la Famiglia Fiori con l’acquisto di alcune terre con annessa cantina nei pressi di Torrazza Coste, nell’Oltrepò Pavese, in Lombardia. È qui che si iniziano a produrre vini in quantità confidenziali, per una ristretta cerchia di amici a partire dalle uve presenti in campo. Nel 2015 i figli Alessandro e Federico, nel frattempo appassionatisi al mondo del vino, decidono di prendere in mano l’attività in prima persona. Lo fanno abbracciando un’agricoltura sana, rispettosa della terra in cui vivono e in cui sono in armonia con i ritmi naturali.
Tutti i tralci sono rinnovati, l’inerbimento è naturale, le concimazioni sono contenute e, ovviamente, a base organica.

All’interno del mosaico dei vitigni che compongono il quadro di VNA un posto speciale lo merita il cortese, varietà “presa in prestito” dal vicino Piemonte che qui si esprime con grazia e con personalita. La vinificazione è semplice, con un’attenzione particolare alla macerazione sulle bucce che non si protrae mai più di poche ore. Ne deriva un bianco di grande personalità, fresco e materico non senza una leggera scodata salina, minerale, a impreziosirne il quadro aromatico. Un vino che chiama la tavola e che sa appagare tanto adesso, pochi mesi dopo la messa in commercio, quanto tra qualche anno.
All’interno del mosaico dei vitigni che compongono il quadro di VNA un posto speciale lo merita il cortese, varietà “presa in prestito” dal vicino Piemonte che qui si esprime con grazia e con personalita. La vinificazione è semplice, con un’attenzione particolare alla macerazione sulle bucce che non si protrae mai più di poche ore. Ne deriva un bianco di grande personalità, fresco e materico non senza una leggera scodata salina, minerale, a impreziosirne il quadro aromatico. Un vino che chiama la tavola e che sa appagare tanto adesso, pochi mesi dopo la messa in commercio, quanto tra qualche anno.

Floreale

Fruttato +

Fresco

Saporito

Varietà delle uve: Cortese

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: nessuna

Loading...
Paese

Italia

Regione

Piemonte

Vino

Bianco

Box

Solo Vini Naturali

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto