Loading...

Vigneti Costacurta

Vino Rosso "Tintaunita" 2019

Denominazione: Patra

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Bella e piccola realtà dell’Alto Piemonte, Vigneti Costacurta si e fatta notare tra gli appassionati per l’immediata espressività dei vini che produce. Tutto ha inizio quando il giovane proprietario, Guido, dopo anni di lavoro come programmatore in una realtà digital rileva l’azienda agricola di famiglia nelle colline novaresi, converte gli ettari a vigneto e, in buona sostanza, torna alla natura. Non a caso l’approccio in vigna è quello della lotta integrata, bandito il diserbo, solo molta razionalità a partire dall’osservazione di ciò che avviene in campo. Grande il lavoro fatto in fase di selezione: il nebbiolo è solo quello tipico di queste zone, quello denominato “Cobianco” ritrovato alcuni anni fa in un antico vigneto a Ghemme.

Bella e piccola realtà dell’Alto Piemonte, Vigneti Costacurta si e fatta notare tra gli appassionati per l’immediata espressività dei vini che produce. Tutto ha inizio quando il giovane proprietario, Guido, dopo anni di lavoro come programmatore in una realtà digital rileva l’azienda agricola di famiglia nelle colline novaresi, converte gli ettari a vigneto e, in buona sostanza, torna alla natura. Non a caso l’approccio in vigna è quello della lotta integrata, bandito il diserbo, solo molta razionalità a partire dall’osservazione di ciò che avviene in campo. Grande il lavoro fatto in fase di selezione: il nebbiolo è solo quello tipico di queste zone, quello denominato “Cobianco” ritrovato alcuni anni fa in un antico vigneto a Ghemme.

Il vino

Intenso ed esuberante, il Tintaunita è vino che ben coniuga una certa prontezza di beva con la naturale eleganza dei vini prodotti a partire da uve di nebbiolo. Un rosso che qui – su suoli mediamente acidi e un clima caratterizzato da escursioni termiche nette, repentine anche d’estate – si esprime con grazia e tensione. Il tappo a vite possiede una membrana al suo interno che consente un passaggio controllato di ossigeno, permettendo uno scambio minimo e programmato con l’ambiente esterno che sia uniforme per tutte le bottiglie, senza il rischio che possano essere contaminati da sentori indesiderati o da altri difetti.

Bella e piccola realtà dell’Alto Piemonte, Vigneti Costacurta si e fatta notare tra gli appassionati per l’immediata espressività dei vini che produce. Tutto ha inizio quando il giovane proprietario, Guido, dopo anni di lavoro come programmatore in una realtà digital rileva l’azienda agricola di famiglia nelle colline novaresi, converte gli ettari a vigneto e, in buona sostanza, torna alla natura. Non a caso l’approccio in vigna è quello della lotta integrata, bandito il diserbo, solo molta razionalità a partire dall’osservazione di ciò che avviene in campo. Grande il lavoro fatto in fase di selezione: il nebbiolo è solo quello tipico di queste zone, quello denominato “Cobianco” ritrovato alcuni anni fa in un antico vigneto a Ghemme.

Intenso ed esuberante, il Tintaunita è vino che ben coniuga una certa prontezza di beva con la naturale eleganza dei vini prodotti a partire da uve di nebbiolo. Un rosso che qui – su suoli mediamente acidi e un clima caratterizzato da escursioni termiche nette, repentine anche d’estate – si esprime con grazia e tensione. Il tappo a vite possiede una membrana al suo interno che consente un passaggio controllato di ossigeno, permettendo uno scambio minimo e programmato con l’ambiente esterno che sia uniforme per tutte le bottiglie, senza il rischio che possano essere contaminati da sentori indesiderati o da altri difetti.
Intenso ed esuberante, il Tintaunita è vino che ben coniuga una certa prontezza di beva con la naturale eleganza dei vini prodotti a partire da uve di nebbiolo. Un rosso che qui – su suoli mediamente acidi e un clima caratterizzato da escursioni termiche nette, repentine anche d’estate – si esprime con grazia e tensione. Il tappo a vite possiede una membrana al suo interno che consente un passaggio controllato di ossigeno, permettendo uno scambio minimo e programmato con l’ambiente esterno che sia uniforme per tutte le bottiglie, senza il rischio che possano essere contaminati da sentori indesiderati o da altri difetti.

Fruttato

Speziato

Fresco

Elegante

Varietà delle uve: Nebbiolo

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Nessuna

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Piemonte

Vino

Rosso

Paese

Italia

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vigneti Costacurta, Vino Rosso Tintaunita 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto