Loading...

Tomassetti

Rosso "Corno" 2015

Denominazione: Veneto IGT

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

È per la produzione di un’eccellente extra vergine di oliva che la famiglia Tomassetti è sempre stata conosciuta, soprattutto nell’anconetano. Nel 2015 la decisione dei fratelli Matteo e Andrea di iniziare con il vino a partire da alcuni bellissimi appezzamenti della zona. Circa 3 ettari di viqne piantate a verdicchio, sangiovese, trebbiano da sempre coltivate in regime biologico. Nuovi sistemi di potatura, concimazione dei terreni ragionata, esclusivo utilizzo di lieviti indigeni e fermentazioni spontanee alla base della loro idea di vino incentrata esclusivamente sulla realizzazione di vini che rispettano il territorio, poco a nord rispetto a quello, più famoso, dei Castelli di Tesi.

È per la produzione di un’eccellente extra vergine di oliva che la famiglia Tomassetti è sempre stata conosciuta, soprattutto nell’anconetano. Nel 2015 la decisione dei fratelli Matteo e Andrea di iniziare con il vino a partire da alcuni bellissimi appezzamenti della zona. Circa 3 ettari di viqne piantate a verdicchio, sangiovese, trebbiano da sempre coltivate in regime biologico. Nuovi sistemi di potatura, concimazione dei terreni ragionata, esclusivo utilizzo di lieviti indigeni e fermentazioni spontanee alla base della loro idea di vino incentrata esclusivamente sulla realizzazione di vini che rispettano il territorio, poco a nord rispetto a quello, più famoso, dei Castelli di Tesi.

Il vino

Oggi la superficie a vigneto è aumentata e supera i 4 ettari, quella che è rimasta immutata è l’attenzione che i fratelli Tomassetti ripongono in ogni aspetto della produzione: Matteo è agronomo e si dedica alla vigna, Andrea è laureato in economia e si occupa oltre che della campagna anche della parte commerciale. La nuova cantina si trova a Senigallia, non lontano dal mare. Il loro Rosso “Corno” è un blend di montepulciano (70%) e di sangiovese (30%) la cui maturazione avviene per circa 18 mesi in tonneaux usati. Ne deriva un vino carico, espressivo, caldo e trascinante anche nella trama tannica, fantastico a tavola.

È per la produzione di un’eccellente extra vergine di oliva che la famiglia Tomassetti è sempre stata conosciuta, soprattutto nell’anconetano. Nel 2015 la decisione dei fratelli Matteo e Andrea di iniziare con il vino a partire da alcuni bellissimi appezzamenti della zona. Circa 3 ettari di viqne piantate a verdicchio, sangiovese, trebbiano da sempre coltivate in regime biologico. Nuovi sistemi di potatura, concimazione dei terreni ragionata, esclusivo utilizzo di lieviti indigeni e fermentazioni spontanee alla base della loro idea di vino incentrata esclusivamente sulla realizzazione di vini che rispettano il territorio, poco a nord rispetto a quello, più famoso, dei Castelli di Tesi.

Oggi la superficie a vigneto è aumentata e supera i 4 ettari, quella che è rimasta immutata è l’attenzione che i fratelli Tomassetti ripongono in ogni aspetto della produzione: Matteo è agronomo e si dedica alla vigna, Andrea è laureato in economia e si occupa oltre che della campagna anche della parte commerciale. La nuova cantina si trova a Senigallia, non lontano dal mare. Il loro Rosso “Corno” è un blend di montepulciano (70%) e di sangiovese (30%) la cui maturazione avviene per circa 18 mesi in tonneaux usati. Ne deriva un vino carico, espressivo, caldo e trascinante anche nella trama tannica, fantastico a tavola.
Oggi la superficie a vigneto è aumentata e supera i 4 ettari, quella che è rimasta immutata è l’attenzione che i fratelli Tomassetti ripongono in ogni aspetto della produzione: Matteo è agronomo e si dedica alla vigna, Andrea è laureato in economia e si occupa oltre che della campagna anche della parte commerciale. La nuova cantina si trova a Senigallia, non lontano dal mare. Il loro Rosso “Corno” è un blend di montepulciano (70%) e di sangiovese (30%) la cui maturazione avviene per circa 18 mesi in tonneaux usati. Ne deriva un vino carico, espressivo, caldo e trascinante anche nella trama tannica, fantastico a tavola.

Fruttato

Floreale

Caldo

Sapido

Varietà delle uve: Montepulciano, sangiovese

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In botte

Certificazione: Biologica

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Marche

Vino

Rosso

Paese

Italia

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tomassetti, Rosso “Corno” 2015”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto