Loading...

Terre Grosse

Pinot Grigio "Bramato" 2020

Denominazione: Veneto IGT

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Azienda storica del Piave, fondata quasi 100 anni fa, Terre Grosse ha trovato un nuovo impulso dal punto di vista tanto della produzione quanto della comunicazione a partire dal 2012. con un ricambio generazionale che ha portato idee ed entusiasmo. Biologica dal 2015, è oggi cantina che interpreta con cura e con grande attenzione uno dei territori più contraddittori del Veneto, dove spesso la quantità viene messa prima della qualità. Non è questo il caso: le varietà più tradizionali. dal raboso al cabernet fino al manzoni bianco e al pinot grigio, vengono esaltate grazie a una mano leggera ed elegante, che porta a vini freschi ed espressivi, rispettosi della tradizione ma con un deciso sguardo al contemporaneo.

Azienda storica del Piave, fondata quasi 100 anni fa, Terre Grosse ha trovato un nuovo impulso dal punto di vista tanto della produzione quanto della comunicazione a partire dal 2012. con un ricambio generazionale che ha portato idee ed entusiasmo. Biologica dal 2015, è oggi cantina che interpreta con cura e con grande attenzione uno dei territori più contraddittori del Veneto, dove spesso la quantità viene messa prima della qualità. Non è questo il caso: le varietà più tradizionali. dal raboso al cabernet fino al manzoni bianco e al pinot grigio, vengono esaltate grazie a una mano leggera ed elegante, che porta a vini freschi ed espressivi, rispettosi della tradizione ma con un deciso sguardo al contemporaneo.

Il vino

Un’interpretazione del pinot grigio di sicura originalità, che nasce da una macerazione sulle bucce con lo scopo di esaltarne profumi e struttura, a differenza di quelli più scarichi che dominano il mercato. Nello specifico la fermentazione è spontanea, con lieviti indigeni, e la macerazione di quattro giorni. Segue la maturazione sulle fecce fini per sei mesi, in acciaio. Nessuna chiarifica né filtrazione prima dell’imbottigliamento per un vino dal colore ramato, capace come pochi altri di esprimere un profilo che guarda al frutto rispettando la naturale freschezza del varietale.

Azienda storica del Piave, fondata quasi 100 anni fa, Terre Grosse ha trovato un nuovo impulso dal punto di vista tanto della produzione quanto della comunicazione a partire dal 2012. con un ricambio generazionale che ha portato idee ed entusiasmo. Biologica dal 2015, è oggi cantina che interpreta con cura e con grande attenzione uno dei territori più contraddittori del Veneto, dove spesso la quantità viene messa prima della qualità. Non è questo il caso: le varietà più tradizionali. dal raboso al cabernet fino al manzoni bianco e al pinot grigio, vengono esaltate grazie a una mano leggera ed elegante, che porta a vini freschi ed espressivi, rispettosi della tradizione ma con un deciso sguardo al contemporaneo.

Un’interpretazione del pinot grigio di sicura originalità, che nasce da una macerazione sulle bucce con lo scopo di esaltarne profumi e struttura, a differenza di quelli più scarichi che dominano il mercato. Nello specifico la fermentazione è spontanea, con lieviti indigeni, e la macerazione di quattro giorni. Segue la maturazione sulle fecce fini per sei mesi, in acciaio. Nessuna chiarifica né filtrazione prima dell’imbottigliamento per un vino dal colore ramato, capace come pochi altri di esprimere un profilo che guarda al frutto rispettando la naturale freschezza del varietale.
Un’interpretazione del pinot grigio di sicura originalità, che nasce da una macerazione sulle bucce con lo scopo di esaltarne profumi e struttura, a differenza di quelli più scarichi che dominano il mercato. Nello specifico la fermentazione è spontanea, con lieviti indigeni, e la macerazione di quattro giorni. Segue la maturazione sulle fecce fini per sei mesi, in acciaio. Nessuna chiarifica né filtrazione prima dell’imbottigliamento per un vino dal colore ramato, capace come pochi altri di esprimere un profilo che guarda al frutto rispettando la naturale freschezza del varietale.

Fruttato

Floreale

Fresco

Complesso

Varietà delle uve: Pinot grigio

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Biologica

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Veneto

Vino

Rosato

Paese

Italia

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Terre Grosse, Pinot Grigio “Bramato” 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora