Loading...

Kamara

Shadow Play White 2020

Denominazione: vino bianco

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Dimitrios e la figlia Stavroula conducono l’attività produttiva: il primo in cantina e la seconda più attenta agli aspetti agronomici. L’approccio è minimalista con l’obiettivo di creare un organismo agricolo integrato nell’ecosistema che lo accoglie: i lavori in vigna sono tutti manuali, i trattamenti sono fatti con preparati di origine vegetale (vengono utilizzate tra le altre ortica e achillea), per il nutrimento si utilizzano con compost e letame. «Il vero vignaiolo è la natura, l’uomo è il suo assistente» ripete Dimitrios quando si parla del suo modo di fare vino, tipologia di lavoro che si inserisce in un più ampio approccio alle cose naturali assunto dalla famiglia negli anni, già prima di trasferirsi nella tenuta che oggi è Kamara Winery.

Dimitrios e la figlia Stavroula conducono l’attività produttiva: il primo in cantina e la seconda più attenta agli aspetti agronomici. L’approccio è minimalista con l’obiettivo di creare un organismo agricolo integrato nell’ecosistema che lo accoglie: i lavori in vigna sono tutti manuali, i trattamenti sono fatti con preparati di origine vegetale (vengono utilizzate tra le altre ortica e achillea), per il nutrimento si utilizzano con compost e letame. «Il vero vignaiolo è la natura, l’uomo è il suo assistente» ripete Dimitrios quando si parla del suo modo di fare vino, tipologia di lavoro che si inserisce in un più ampio approccio alle cose naturali assunto dalla famiglia negli anni, già prima di trasferirsi nella tenuta che oggi è Kamara Winery.

Il vino

Solo assyrtico per uno dei bianchi più rappresentativi di questa bella realtà della Macedonia Centrale, non lontano dalla città di Salonicco. Un vino piacevolmente aromatico, ricco, che rimane a riposare sui propri lieviti per circa tre mesi dopo la svinatura e prima di finire in bottiglia per un ulteriore periodo di riposo prima della commercializzazione. Una bella dimostrazione di quanto sia vibrante l’attuale movimento dei vini naturali, in Grecia: non c’è regione produttiva che a partire dal grande serbatoio ampelografico nazionale non trovi interpreti in grado di valorizzarne le peculiarità. Scoprire le loro produzioni una gioia.

Dimitrios e la figlia Stavroula conducono l’attività produttiva: il primo in cantina e la seconda più attenta agli aspetti agronomici. L’approccio è minimalista con l’obiettivo di creare un organismo agricolo integrato nell’ecosistema che lo accoglie: i lavori in vigna sono tutti manuali, i trattamenti sono fatti con preparati di origine vegetale (vengono utilizzate tra le altre ortica e achillea), per il nutrimento si utilizzano con compost e letame. «Il vero vignaiolo è la natura, l’uomo è il suo assistente» ripete Dimitrios quando si parla del suo modo di fare vino, tipologia di lavoro che si inserisce in un più ampio approccio alle cose naturali assunto dalla famiglia negli anni, già prima di trasferirsi nella tenuta che oggi è Kamara Winery.

Solo assyrtico per uno dei bianchi più rappresentativi di questa bella realtà della Macedonia Centrale, non lontano dalla città di Salonicco. Un vino piacevolmente aromatico, ricco, che rimane a riposare sui propri lieviti per circa tre mesi dopo la svinatura e prima di finire in bottiglia per un ulteriore periodo di riposo prima della commercializzazione. Una bella dimostrazione di quanto sia vibrante l’attuale movimento dei vini naturali, in Grecia: non c’è regione produttiva che a partire dal grande serbatoio ampelografico nazionale non trovi interpreti in grado di valorizzarne le peculiarità. Scoprire le loro produzioni una gioia.
Solo assyrtico per uno dei bianchi più rappresentativi di questa bella realtà della Macedonia Centrale, non lontano dalla città di Salonicco. Un vino piacevolmente aromatico, ricco, che rimane a riposare sui propri lieviti per circa tre mesi dopo la svinatura e prima di finire in bottiglia per un ulteriore periodo di riposo prima della commercializzazione. Una bella dimostrazione di quanto sia vibrante l’attuale movimento dei vini naturali, in Grecia: non c’è regione produttiva che a partire dal grande serbatoio ampelografico nazionale non trovi interpreti in grado di valorizzarne le peculiarità. Scoprire le loro produzioni una gioia.

Floreale +

Fragrante

Fresco

Cremoso

Varietà delle uve: Assyrtiko

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: nessuna

Loading...
Paese

Grecia

Regione

Salonicco

Vino

Bianco

Box

Solo Vini Naturali

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto