Siamo a Brisighella, borgo medievale incastonato nell’Appennino Romagnolo in provincia di Ravenna. In questo paesaggio incontaminato e genuino a 350 metri sul mare Andrea Bargagni, già figlio d’arte
nel vino, ha deciso nel 1998 di creare il suo progetto di viticoltura sostenibile e dedita al territorio. Nei 25 ettari, su suoli a prevalenza sabbiosa in superficie e ricchi di calcare e galestro più in profondità, le varietà coltivate sono quelle tipiche della zona: albana, trebbiano e sangiovese. Trova spazio anche una quota di famoso, vitigno a bacca bianca abbandonato ma recentemente riscoperto e rivalorizzato, soprattutto dai piccoli produttori. Approccio totalmente naturale per vini figli di materia prima eccellente.