Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Accedi o Abbonati per i prezzi
Esaurito
Norbert Blasbichler coltiva con la moglie Edith appena 3 ettari di viti e alberi da frutto in uno dei terreni vinicoli più alti dell’Alto Adige, a oltre 900 metri. Siamo sopra Velturno, in Valle Isarco, in una delle aziende agricole più interessanti del panorama regionale: è qui che grazie all’uso di preparati di ispirazione steineriana e di diverse tisane, grazie all’accurato lavoro agricolo e a una semina diligente in armonia con le fasi lunari nascono vini che sono dei veri e propri riferimenti per le rispettive tipologie. Radar significa “campo rotondo” e il cerchio rappresenta l’approccio della famiglia Blasbichler alla terra: totale, completo, pieno, in continuo moto e in perenne tensione verso l’equilibrio.
Norbert Blasbichler coltiva con la moglie Edith appena 3 ettari di viti e alberi da frutto in uno dei terreni vinicoli più alti dell’Alto Adige, a oltre 900 metri. Siamo sopra Velturno, in Valle Isarco, in una delle aziende agricole più interessanti del panorama regionale: è qui che grazie all’uso di preparati di ispirazione steineriana e di diverse tisane, grazie all’accurato lavoro agricolo e a una semina diligente in armonia con le fasi lunari nascono vini che sono dei veri e propri riferimenti per le rispettive tipologie. Radar significa “campo rotondo” e il cerchio rappresenta l’approccio della famiglia Blasbichler alla terra: totale, completo, pieno, in continuo moto e in perenne tensione verso l’equilibrio.
Norbert Blasbichler coltiva con la moglie Edith appena 3 ettari di viti e alberi da frutto in uno dei terreni vinicoli più alti dell’Alto Adige, a oltre 900 metri. Siamo sopra Velturno, in Valle Isarco, in una delle aziende agricole più interessanti del panorama regionale: è qui che grazie all’uso di preparati di ispirazione steineriana e di diverse tisane, grazie all’accurato lavoro agricolo e a una semina diligente in armonia con le fasi lunari nascono vini che sono dei veri e propri riferimenti per le rispettive tipologie. Radar significa “campo rotondo” e il cerchio rappresenta l’approccio della famiglia Blasbichler alla terra: totale, completo, pieno, in continuo moto e in perenne tensione verso l’equilibrio.
Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Regione | Trentino-Alto Adige |
---|---|
Vino | Rosso |
Paese | Italia |
Box | Solo Vini Naturali |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.