Loading...

Quinta da Palmirinha

Loureiro 2019

Denominazione: Vinho Verde

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Fernando Paiva, 77 anni, è uno dei pionieri della biodinamica portoghese: certificato biologico dall’inizio, dal 2001, ha iniziato poco dopo a interessarsi ai principi steineriani arrivando a una conversione completa nel 2007 (ancora oggi è una delle pochissime cantine
certificate Demeter del Paese). Ex professore di storia, ha ereditato 3,5 ettari di vigneto dai suoi genitori, in parte a Bouça Châ e in parte ad Amarante. La sua piccolissima cantina si trova appena fuori il centro abitato di Lixa, nel nord-ovest del Portogallo, nello stesso distretto della città di Porto e della zona in cui nascono i suoi vini più celebri, la valle del fiume Douro.

Fernando Paiva, 77 anni, è uno dei pionieri della biodinamica portoghese: certificato biologico dall’inizio, dal 2001, ha iniziato poco dopo a interessarsi ai principi steineriani arrivando a una conversione completa nel 2007 (ancora oggi è una delle pochissime cantine
certificate Demeter del Paese). Ex professore di storia, ha ereditato 3,5 ettari di vigneto dai suoi genitori, in parte a Bouça Châ e in parte ad Amarante. La sua piccolissima cantina si trova appena fuori il centro abitato di Lixa, nel nord-ovest del Portogallo, nello stesso distretto della città di Porto e della zona in cui nascono i suoi vini più celebri, la valle del fiume Douro.

Il vino

Un bianco prodotto a partire dalla più importante varietà della regione, il loureiro, vinificato e lasciato maturare per poco meno di un anno in sole vasche di acciaio prima di una sosta di circa 6 mesi in bottiglia. La semplicità al servizio della freschezza e della materia non senza il necessario allungo, nel pieno rispetto del varietale e del territorio. Non una sorpresa: quello di Fernando è da anni considerato come uno dei bianchi più buoni della denominazione, vino famoso ben oltre i confini del Portogallo. Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Fernando Paiva, 77 anni, è uno dei pionieri della biodinamica portoghese: certificato biologico dall’inizio, dal 2001, ha iniziato poco dopo a interessarsi ai principi steineriani arrivando a una conversione completa nel 2007 (ancora oggi è una delle pochissime cantine
certificate Demeter del Paese). Ex professore di storia, ha ereditato 3,5 ettari di vigneto dai suoi genitori, in parte a Bouça Châ e in parte ad Amarante. La sua piccolissima cantina si trova appena fuori il centro abitato di Lixa, nel nord-ovest del Portogallo, nello stesso distretto della città di Porto e della zona in cui nascono i suoi vini più celebri, la valle del fiume Douro.

Un bianco prodotto a partire dalla più importante varietà della regione, il loureiro, vinificato e lasciato maturare per poco meno di un anno in sole vasche di acciaio prima di una sosta di circa 6 mesi in bottiglia. La semplicità al servizio della freschezza e della materia non senza il necessario allungo, nel pieno rispetto del varietale e del territorio. Non una sorpresa: quello di Fernando è da anni considerato come uno dei bianchi più buoni della denominazione, vino famoso ben oltre i confini del Portogallo. Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Un bianco prodotto a partire dalla più importante varietà della regione, il loureiro, vinificato e lasciato maturare per poco meno di un anno in sole vasche di acciaio prima di una sosta di circa 6 mesi in bottiglia. La semplicità al servizio della freschezza e della materia non senza il necessario allungo, nel pieno rispetto del varietale e del territorio. Non una sorpresa: quello di Fernando è da anni considerato come uno dei bianchi più buoni della denominazione, vino famoso ben oltre i confini del Portogallo. Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Fruttato

Floreale

Fresco

Saporito

Varietà delle uve: Loureiro

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Biodinamica

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Minho

Vino

Bianco

Paese

Portogallo

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quinta da Palmirinha, Loureiro 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto