Loading...

Marvla Tindo

Pesecká Leanká 2020

Denominazione: vino bianco

Accedi o Abbonati per i prezzi

Disponibile

Pesecká Leanká 2020

Accedi o Abbonati per i prezzi

La cantina

Una bella realtà che nasce dall’amicizia tra Mar- e Vla- (Martin e Vlado, “TINDO” è la combinazione dei due cognomi), chimico il primo e interior design di professione il secondo. Le vigne sorgono su suolo vulcanico, alle pendici del vulcano spento Sitno. L’approccio è minimalista, volto a lasciare che la natura faccia il grosso del lavoro, con l’uomo come custode attento e fedele. Il vino per Martin e Vlado è un continuo terreno di sperimentazione: con le varietà autoctone, con le vinificazioni, ogni anno una sorpresa, nella continua ricerca dell’autentica voce di una regione vitivinicola che si sta sempre più
affermando quando si parla di vini dell’Europa Centrale.

Una bella realtà che nasce dall’amicizia tra Mar- e Vla- (Martin e Vlado, “TINDO” è la combinazione dei due cognomi), chimico il primo e interior design di professione il secondo. Le vigne sorgono su suolo vulcanico, alle pendici del vulcano spento Sitno. L’approccio è minimalista, volto a lasciare che la natura faccia il grosso del lavoro, con l’uomo come custode attento e fedele. Il vino per Martin e Vlado è un continuo terreno di sperimentazione: con le varietà autoctone, con le vinificazioni, ogni anno una sorpresa, nella continua ricerca dell’autentica voce di una regione vitivinicola che si sta sempre più
affermando quando si parla di vini dell’Europa Centrale.

Il vino

Pesecká Leanká ovvero uno dei tanti sinonimi della Fetească Regală, varietà conosciuta soprattutto il Romania ma che trova casa in modo un po’ più episodico anche in Moldavia, Austria, Ungheria e, appunto, Slovacchia. Se normalmente ne derivano vini freschi, dalla spiccata acidità, piacevolmente fruttati nel caso di Marvla Tindo ci troviamo di fronte a un bianco la cui macerazione sulle bucce aggiunge spessore e allungo, pur rimanendo vino che fa della facilità di beva il proprio tratto distintivo in un contesto di grande mineralità vulcanica. Tre settimane sulle bucce per una bottiglia che loro definiscono come “divertente, perfetta compagna della tavola”.

Una bella realtà che nasce dall’amicizia tra Mar- e Vla- (Martin e Vlado, “TINDO” è la combinazione dei due cognomi), chimico il primo e interior design di professione il secondo. Le vigne sorgono su suolo vulcanico, alle pendici del vulcano spento Sitno. L’approccio è minimalista, volto a lasciare che la natura faccia il grosso del lavoro, con l’uomo come custode attento e fedele. Il vino per Martin e Vlado è un continuo terreno di sperimentazione: con le varietà autoctone, con le vinificazioni, ogni anno una sorpresa, nella continua ricerca dell’autentica voce di una regione vitivinicola che si sta sempre più
affermando quando si parla di vini dell’Europa Centrale.

Pesecká Leanká ovvero uno dei tanti sinonimi della Fetească Regală, varietà conosciuta soprattutto il Romania ma che trova casa in modo un po’ più episodico anche in Moldavia, Austria, Ungheria e, appunto, Slovacchia. Se normalmente ne derivano vini freschi, dalla spiccata acidità, piacevolmente fruttati nel caso di Marvla Tindo ci troviamo di fronte a un bianco la cui macerazione sulle bucce aggiunge spessore e allungo, pur rimanendo vino che fa della facilità di beva il proprio tratto distintivo in un contesto di grande mineralità vulcanica. Tre settimane sulle bucce per una bottiglia che loro definiscono come “divertente, perfetta compagna della tavola”.
Pesecká Leanká ovvero uno dei tanti sinonimi della Fetească Regală, varietà conosciuta soprattutto il Romania ma che trova casa in modo un po’ più episodico anche in Moldavia, Austria, Ungheria e, appunto, Slovacchia. Se normalmente ne derivano vini freschi, dalla spiccata acidità, piacevolmente fruttati nel caso di Marvla Tindo ci troviamo di fronte a un bianco la cui macerazione sulle bucce aggiunge spessore e allungo, pur rimanendo vino che fa della facilità di beva il proprio tratto distintivo in un contesto di grande mineralità vulcanica. Tre settimane sulle bucce per una bottiglia che loro definiscono come “divertente, perfetta compagna della tavola”.

Fruttato +

Speziato

Fresco

Intenso

Varietà delle uve: Pesecká Leanká

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: nessuna

Loading...
Paese

Slovacchia

Regione

Nitra

Vino

Bianco

Box

Solo Vini Naturali

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto