Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Accedi o Abbonati per i prezzi
Esaurito
Che scoperta! La prima annata per i vini (un solo vino, a dire il vero] di Oscar Bissinger è la 2018, poche bottiglie per il braccio destro di uno dei più famosi vignaioli siciliani: Francesco Guccione. E nella sua cantina che il ventiseienne Oscar ha mosso i primi passi ed è sempre negli stessi spazi nel comune di San Cipiriello che oggi prova a percorrere la strada del produttore a partire da un piccolo appezzamento di grecanico che gestisce in totale autonomia. Nato e cresciuto in Svezia, si è trasferito in Sicilia, a Palermo, appena raggiunta la maggiore età e da subito o quasi ha iniziato a collaborare con una delle più importanti realtà naturali della Sicilia.
Che scoperta! La prima annata per i vini (un solo vino, a dire il vero] di Oscar Bissinger è la 2018, poche bottiglie per il braccio destro di uno dei più famosi vignaioli siciliani: Francesco Guccione. E nella sua cantina che il ventiseienne Oscar ha mosso i primi passi ed è sempre negli stessi spazi nel comune di San Cipiriello che oggi prova a percorrere la strada del produttore a partire da un piccolo appezzamento di grecanico che gestisce in totale autonomia. Nato e cresciuto in Svezia, si è trasferito in Sicilia, a Palermo, appena raggiunta la maggiore età e da subito o quasi ha iniziato a collaborare con una delle più importanti realtà naturali della Sicilia.
Che scoperta! La prima annata per i vini (un solo vino, a dire il vero] di Oscar Bissinger è la 2018, poche bottiglie per il braccio destro di uno dei più famosi vignaioli siciliani: Francesco Guccione. E nella sua cantina che il ventiseienne Oscar ha mosso i primi passi ed è sempre negli stessi spazi nel comune di San Cipiriello che oggi prova a percorrere la strada del produttore a partire da un piccolo appezzamento di grecanico che gestisce in totale autonomia. Nato e cresciuto in Svezia, si è trasferito in Sicilia, a Palermo, appena raggiunta la maggiore età e da subito o quasi ha iniziato a collaborare con una delle più importanti realtà naturali della Sicilia.
Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Regione | Sicilia |
---|---|
Vino | Bianco |
Paese | Italia |
Box | Solo Vini Naturali |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.