Loading...

Monteruello

Chardonnay 2020

Denominazione: Piemonte DOC

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Tutto ha inizio nel 1985 quando Matteo Di Nunzio, da sempre appassionato di vino e promotore dell’attività agricola di famiglia, si innamora di uno specifico luogo. Nasce cosi Monteruello, nell’astigiano, a Fontanile, a pochi chilometri da Nizza Monferrato. Un’esperienza che all’inizio è solo privata, con una produzione “confidenziale” di poche bottiglie destinate al consumo familiare, e che solo con il passare del tempo si affaccia sul mercato fino ad arrivare alla forma attuale, con l’aiuto della figlia Stefania: circa 5 ettari di vigneto dove trovano dimora sia varietà storiche del territorio come barbera, freisa e moscato che vitigni internazionali quali cabernet e chardonnay.

Tutto ha inizio nel 1985 quando Matteo Di Nunzio, da sempre appassionato di vino e promotore dell’attività agricola di famiglia, si innamora di uno specifico luogo. Nasce cosi Monteruello, nell’astigiano, a Fontanile, a pochi chilometri da Nizza Monferrato. Un’esperienza che all’inizio è solo privata, con una produzione “confidenziale” di poche bottiglie destinate al consumo familiare, e che solo con il passare del tempo si affaccia sul mercato fino ad arrivare alla forma attuale, con l’aiuto della figlia Stefania: circa 5 ettari di vigneto dove trovano dimora sia varietà storiche del territorio come barbera, freisa e moscato che vitigni internazionali quali cabernet e chardonnay.

Il vino

Lo Chardonnay che non ci si aspetta proviene dal Piemonte e in particolare dal Monferrato, dove la Monteruello lo declina con freschezza e grande precisione. Un bianco particolarmente dinamico ed elegante, la cui raccolta avviene a piena maturazione delle uve, solitamente all’inizio di settembre, e la cui fermentazione (e successiva maturazione) si svolge in una piccola vasca di acciaio. Soprattutto un bianco molto profumato, che racconta non solo tutto il varietale dello Chardonnay ma anche la grande vocazione di un territorio, in parte forse inesplorata. Appena mille bottiglie prodotte, su meno di 15mila totali.

Tutto ha inizio nel 1985 quando Matteo Di Nunzio, da sempre appassionato di vino e promotore dell’attività agricola di famiglia, si innamora di uno specifico luogo. Nasce cosi Monteruello, nell’astigiano, a Fontanile, a pochi chilometri da Nizza Monferrato. Un’esperienza che all’inizio è solo privata, con una produzione “confidenziale” di poche bottiglie destinate al consumo familiare, e che solo con il passare del tempo si affaccia sul mercato fino ad arrivare alla forma attuale, con l’aiuto della figlia Stefania: circa 5 ettari di vigneto dove trovano dimora sia varietà storiche del territorio come barbera, freisa e moscato che vitigni internazionali quali cabernet e chardonnay.

Lo Chardonnay che non ci si aspetta proviene dal Piemonte e in particolare dal Monferrato, dove la Monteruello lo declina con freschezza e grande precisione. Un bianco particolarmente dinamico ed elegante, la cui raccolta avviene a piena maturazione delle uve, solitamente all’inizio di settembre, e la cui fermentazione (e successiva maturazione) si svolge in una piccola vasca di acciaio. Soprattutto un bianco molto profumato, che racconta non solo tutto il varietale dello Chardonnay ma anche la grande vocazione di un territorio, in parte forse inesplorata. Appena mille bottiglie prodotte, su meno di 15mila totali.
Lo Chardonnay che non ci si aspetta proviene dal Piemonte e in particolare dal Monferrato, dove la Monteruello lo declina con freschezza e grande precisione. Un bianco particolarmente dinamico ed elegante, la cui raccolta avviene a piena maturazione delle uve, solitamente all’inizio di settembre, e la cui fermentazione (e successiva maturazione) si svolge in una piccola vasca di acciaio. Soprattutto un bianco molto profumato, che racconta non solo tutto il varietale dello Chardonnay ma anche la grande vocazione di un territorio, in parte forse inesplorata. Appena mille bottiglie prodotte, su meno di 15mila totali.

Fruttato

Floreale

Fresco

Elegante

Varietà delle uve: Chardonnay

Fermentazione: Controllata

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Nessuna

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Piemonte

Vino

Bianco

Paese

Italia

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Monteruello, Chardonnay 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto