Loading...

Lucchetti

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Vigna Vittoria 2019

Denominazione: Verdicchio dei Cast. di Jesi

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Siamo a Morro d’Alba, in provincia di Ancona. È qui che nel 1966 Armando Lucchetti acquista i terreni che ancora oggi ospitano i vigneti più importanti dell’azienda, gestita con entusiasmo dal figlio Mario e dal nipote Paolo. Un’azienda agricola di particolare valore, che da subito ha creduto nelle potenzialità di vitigni locali come la lacrima e il verdicchio, ancora oggi i più rappresentativi di questa bella realtà marchigiana. L’obiettivo dichiarato è quello di riuscire a ottenere una viticoltura sostenibile, salvaguardando la biodiversità anche attraverso un impostazione agricola biologica, che utilizza solo prodotti di contatto e che quindi elimina ogni tipo di intervento sistemico, che influisce sulla linfa vitale di ogni pianta.

Siamo a Morro d’Alba, in provincia di Ancona. È qui che nel 1966 Armando Lucchetti acquista i terreni che ancora oggi ospitano i vigneti più importanti dell’azienda, gestita con entusiasmo dal figlio Mario e dal nipote Paolo. Un’azienda agricola di particolare valore, che da subito ha creduto nelle potenzialità di vitigni locali come la lacrima e il verdicchio, ancora oggi i più rappresentativi di questa bella realtà marchigiana. L’obiettivo dichiarato è quello di riuscire a ottenere una viticoltura sostenibile, salvaguardando la biodiversità anche attraverso un impostazione agricola biologica, che utilizza solo prodotti di contatto e che quindi elimina ogni tipo di intervento sistemico, che influisce sulla linfa vitale di ogni pianta.

Il vino

E di ben 30 anni l’età media delle viti del cru di Verdicchio prodotto dai Lucchetti. Il Vigna Vittoria è il loro Verdicchio più importante, prodotto per la prima volta nel 2001 e proveniente da un appezzamento esposto a sud/est ad un altezza di circa 200 metri. Da una vinificazione classica, in acciaio, e da una maturazione in vasche di cemento vetrificato emerge un Verdicchio di sicura personalità, che spicca per freschezza. Si tratta infatti di un bianco giocato più sulla sottrazione che sulla rotondità del frutto, caratteristica che lo presta a un ottimo percorso di invecchiamento, se ben conservato in cantina.

Siamo a Morro d’Alba, in provincia di Ancona. È qui che nel 1966 Armando Lucchetti acquista i terreni che ancora oggi ospitano i vigneti più importanti dell’azienda, gestita con entusiasmo dal figlio Mario e dal nipote Paolo. Un’azienda agricola di particolare valore, che da subito ha creduto nelle potenzialità di vitigni locali come la lacrima e il verdicchio, ancora oggi i più rappresentativi di questa bella realtà marchigiana. L’obiettivo dichiarato è quello di riuscire a ottenere una viticoltura sostenibile, salvaguardando la biodiversità anche attraverso un impostazione agricola biologica, che utilizza solo prodotti di contatto e che quindi elimina ogni tipo di intervento sistemico, che influisce sulla linfa vitale di ogni pianta.

E di ben 30 anni l’età media delle viti del cru di Verdicchio prodotto dai Lucchetti. Il Vigna Vittoria è il loro Verdicchio più importante, prodotto per la prima volta nel 2001 e proveniente da un appezzamento esposto a sud/est ad un altezza di circa 200 metri. Da una vinificazione classica, in acciaio, e da una maturazione in vasche di cemento vetrificato emerge un Verdicchio di sicura personalità, che spicca per freschezza. Si tratta infatti di un bianco giocato più sulla sottrazione che sulla rotondità del frutto, caratteristica che lo presta a un ottimo percorso di invecchiamento, se ben conservato in cantina.
E di ben 30 anni l’età media delle viti del cru di Verdicchio prodotto dai Lucchetti. Il Vigna Vittoria è il loro Verdicchio più importante, prodotto per la prima volta nel 2001 e proveniente da un appezzamento esposto a sud/est ad un altezza di circa 200 metri. Da una vinificazione classica, in acciaio, e da una maturazione in vasche di cemento vetrificato emerge un Verdicchio di sicura personalità, che spicca per freschezza. Si tratta infatti di un bianco giocato più sulla sottrazione che sulla rotondità del frutto, caratteristica che lo presta a un ottimo percorso di invecchiamento, se ben conservato in cantina.

Fruttato

Floreale +

Fresco +

Elegante

Varietà delle uve: Verdicchio

Fermentazione: Controllata

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In cemento

Certificazione: Biologica

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Marche

Vino

Bianco

Paese

Italia

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lucchetti, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Vigna Vittoria 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto