Loading...

Podere Anima Mundi

Kiss Kiss Bang Bang

Denominazione: Toscana IGT

Accedi o Abbonati per i prezzi

Disponibile

Kiss Kiss Bang Bang 2018

Accedi o Abbonati per i prezzi

La cantina

Marta Sierota cresce tra la Polonia e la Francia, dove studia e insegna filosofia.
Nel 2008 si trasferisce in Toscana con la famiglia, a Lari, a sud-est di Pisa, dove
acquista un’azienda di 17 ettari, di cui 6 a vigneto. L’intero processo produttivo
segue i principi dell’agricoltura biodinamica: osservazione continua dei suoli e
un’attenzione alla loro salute frutto della concezione del suolo come origine di
tutto.
Gli interventi in cantina sono minimi: dopo la raccolta manuale, le uve vengono
pressate coi piedi o con un vecchio torchio a mano, la fermentazione avviene in
tini di cemento, nessun controllo della temperatura né filtrazione e nessuna
aggiunta di solfiti, fatta eccezione per i vini bianchi dove il contenuto non supera i
25mg/l.

Marta Sierota cresce tra la Polonia e la Francia, dove studia e insegna filosofia.
Nel 2008 si trasferisce in Toscana con la famiglia, a Lari, a sud-est di Pisa, dove
acquista un’azienda di 17 ettari, di cui 6 a vigneto. L’intero processo produttivo
segue i principi dell’agricoltura biodinamica: osservazione continua dei suoli e
un’attenzione alla loro salute frutto della concezione del suolo come origine di
tutto.
Gli interventi in cantina sono minimi: dopo la raccolta manuale, le uve vengono
pressate coi piedi o con un vecchio torchio a mano, la fermentazione avviene in
tini di cemento, nessun controllo della temperatura né filtrazione e nessuna
aggiunta di solfiti, fatta eccezione per i vini bianchi dove il contenuto non supera i
25mg/l.

Il vino

“Produrre vini puri per noi significa produrre vini naturali e territoriali. Per questo abbiamo scelto di fare vini monovarietali, per cui ogni nostra etichetta è un’unica varietà di uva. Questi vini ci raccontano del territorio in cui nascono, del clima, del suolo e dell’aria – vogliono essere la combinazione perfetta di tutti questi elementi.” È così che Marta Sierota introduce i suoi vini. Kiss Kiss Bang Bang è un bianco macerato a partire da solo sauvignon blanc. Il tempo di macerazione dipende dall’annata, nel 2018 è stato di un solo giorno. Il nome richiama i contrasti di questo particolare bianco: la sua parte morbida e la sua parte acida.

Marta Sierota cresce tra la Polonia e la Francia, dove studia e insegna filosofia.
Nel 2008 si trasferisce in Toscana con la famiglia, a Lari, a sud-est di Pisa, dove
acquista un’azienda di 17 ettari, di cui 6 a vigneto. L’intero processo produttivo
segue i principi dell’agricoltura biodinamica: osservazione continua dei suoli e
un’attenzione alla loro salute frutto della concezione del suolo come origine di
tutto.
Gli interventi in cantina sono minimi: dopo la raccolta manuale, le uve vengono
pressate coi piedi o con un vecchio torchio a mano, la fermentazione avviene in
tini di cemento, nessun controllo della temperatura né filtrazione e nessuna
aggiunta di solfiti, fatta eccezione per i vini bianchi dove il contenuto non supera i
25mg/l.

“Produrre vini puri per noi significa produrre vini naturali e territoriali. Per questo abbiamo scelto di fare vini monovarietali, per cui ogni nostra etichetta è un’unica varietà di uva. Questi vini ci raccontano del territorio in cui nascono, del clima, del suolo e dell’aria – vogliono essere la combinazione perfetta di tutti questi elementi.” È così che Marta Sierota introduce i suoi vini. Kiss Kiss Bang Bang è un bianco macerato a partire da solo sauvignon blanc. Il tempo di macerazione dipende dall’annata, nel 2018 è stato di un solo giorno. Il nome richiama i contrasti di questo particolare bianco: la sua parte morbida e la sua parte acida.
“Produrre vini puri per noi significa produrre vini naturali e territoriali. Per questo abbiamo scelto di fare vini monovarietali, per cui ogni nostra etichetta è un’unica varietà di uva. Questi vini ci raccontano del territorio in cui nascono, del clima, del suolo e dell’aria – vogliono essere la combinazione perfetta di tutti questi elementi.” È così che Marta Sierota introduce i suoi vini. Kiss Kiss Bang Bang è un bianco macerato a partire da solo sauvignon blanc. Il tempo di macerazione dipende dall’annata, nel 2018 è stato di un solo giorno. Il nome richiama i contrasti di questo particolare bianco: la sua parte morbida e la sua parte acida.

Agrumato

Tropicale

Mediterraneo

Complesso

Varietà delle uve: Sauvignon

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In cemento

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Biologica, in conversione Biodinamica

Loading...
Paese

Italia

Regione

Toscana

Vino

Bianco

Box

Solo Vini Naturali

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto