Box | Solo Vini Naturali |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Umbria |
Vino | Bianco |
Benvenuto.
Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione

Accedi o Abbonati per i prezzi
Disponibile
Colbacco è un progetto collaborativo di 4 amici del vino e nel vino: – Guido, Zaffo, da più di vent’anni consumatore e propulsore di vino naturale, presidia la parte comunicativa e commerciale del gruppo; – Luca e Giulio, viticoltori in proprio con Lumiluna, ne sono le fondamenta agricole.
– Marco, il Signor Kurzt, custodisce la parte enologica delle loro idee. Colbacco decide di recuperare vecchie vigne di Grechetto, Trebbiano, Sangiovese e Merlot, per produrre vino libero nel modo più naturale possibile, recuperando la vecchia sapienza tramandata dagli anziani
del luogo e mischiandola con la più profonda conoscenza moderna di agricoltura ed enologia. Vigneti decennali hanno visto nuova vita e oggi costituiscono un vero e proprio patrimonio ampelografico da custodire e poter tramandare alle generazioni future.
Colbacco è un progetto collaborativo di 4 amici del vino e nel vino: – Guido, Zaffo, da più di vent’anni consumatore e propulsore di vino naturale, presidia la parte comunicativa e commerciale del gruppo; – Luca e Giulio, viticoltori in proprio con Lumiluna, ne sono le fondamenta agricole.
– Marco, il Signor Kurzt, custodisce la parte enologica delle loro idee. Colbacco decide di recuperare vecchie vigne di Grechetto, Trebbiano, Sangiovese e Merlot, per produrre vino libero nel modo più naturale possibile, recuperando la vecchia sapienza tramandata dagli anziani
del luogo e mischiandola con la più profonda conoscenza moderna di agricoltura ed enologia. Vigneti decennali hanno visto nuova vita e oggi costituiscono un vero e proprio patrimonio ampelografico da custodire e poter tramandare alle generazioni future.
Colbacco è un progetto collaborativo di 4 amici del vino e nel vino: – Guido, Zaffo, da più di vent’anni consumatore e propulsore di vino naturale, presidia la parte comunicativa e commerciale del gruppo; – Luca e Giulio, viticoltori in proprio con Lumiluna, ne sono le fondamenta agricole.
– Marco, il Signor Kurzt, custodisce la parte enologica delle loro idee. Colbacco decide di recuperare vecchie vigne di Grechetto, Trebbiano, Sangiovese e Merlot, per produrre vino libero nel modo più naturale possibile, recuperando la vecchia sapienza tramandata dagli anziani
del luogo e mischiandola con la più profonda conoscenza moderna di agricoltura ed enologia. Vigneti decennali hanno visto nuova vita e oggi costituiscono un vero e proprio patrimonio ampelografico da custodire e poter tramandare alle generazioni future.
Box | Solo Vini Naturali |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Umbria |
Vino | Bianco |
Bottiglie
Bottiglie