Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Accedi o Abbonati per i prezzi
Disponibile
Marsala, Trapani. E qui che nel 2019 ha inizio l’avventura di Istinto Angileri, piccolissima cantina il cui focus è sulle varietà tipiche di questo splendido spicchio di Sicilia: grillo, zibibbo e catarratto. Solo varietà a bacca bianca per un agricoltura che guarda alla tradizione, al sapere che si tramanda di generazione in generazione: niente sintesi, niente diserbo, cercando di eliminare il più possibile anche il rame. In cantina l’idea è quella del non intervento ma di essere compagni di strada del prodotto, il tutto cercando di far avvenire i processi in maniera naturale intervenendo solo quando è necessario con travasi, sfecciature, rimontaggi, sempre mossi dall’esperienza.
Marsala, Trapani. E qui che nel 2019 ha inizio l’avventura di Istinto Angileri, piccolissima cantina il cui focus è sulle varietà tipiche di questo splendido spicchio di Sicilia: grillo, zibibbo e catarratto. Solo varietà a bacca bianca per un agricoltura che guarda alla tradizione, al sapere che si tramanda di generazione in generazione: niente sintesi, niente diserbo, cercando di eliminare il più possibile anche il rame. In cantina l’idea è quella del non intervento ma di essere compagni di strada del prodotto, il tutto cercando di far avvenire i processi in maniera naturale intervenendo solo quando è necessario con travasi, sfecciature, rimontaggi, sempre mossi dall’esperienza.
Marsala, Trapani. E qui che nel 2019 ha inizio l’avventura di Istinto Angileri, piccolissima cantina il cui focus è sulle varietà tipiche di questo splendido spicchio di Sicilia: grillo, zibibbo e catarratto. Solo varietà a bacca bianca per un agricoltura che guarda alla tradizione, al sapere che si tramanda di generazione in generazione: niente sintesi, niente diserbo, cercando di eliminare il più possibile anche il rame. In cantina l’idea è quella del non intervento ma di essere compagni di strada del prodotto, il tutto cercando di far avvenire i processi in maniera naturale intervenendo solo quando è necessario con travasi, sfecciature, rimontaggi, sempre mossi dall’esperienza.
Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Regione | Sicilia |
---|---|
Vino | Bianco |
Paese | Italia |
Box | Solo Vini Naturali |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.