Un progetto recente, nato con l’annata 2018, frutto di un incontro tra un gruppo di amici e un enologo: da una parte la voglia di mettersi in gioco passando dalla promozione alla produzione, dall’altra quella di realizzare qualcosa di nuovo con la consapevolezza di poter contare sulla solidità e la bellezza dei vigneti di uno dei soci. Poche bottiglie, tutte numerate, a partire da una serie di piccoli appezzamenti a Craoretto, frazione di Prepotto, in provincia di Udine. Un luogo di confine e di incontro: tra i Colli Orientali del Friuli e il Collio, tra l’Italia e la Slovenia, tra il vento delle Alpi e la brezza del Mar Adriatico. È qui che grazie a una magica combinazione tra terreni e microclima nascono vini di particolare raffinatezza, freschi e sempre saporiti.