Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Accedi o Abbonati per i prezzi
Esaurito
«..e cosi, senza troppi ragionamenti, abbiamo intrapreso un viaggio che ci ha portato a sfidare qualche regola, liberarci di un pò di paure e riprenderci un pò di bellezza»
Il progetto ICARO è il sogno di 4 giovani ragazzi di Roma che, innamorati delle campagne dei Castelli Romani (da cui il nome), hanno deciso di intraprendere la via della vinificazione a partire dai frutti di 2 piccole vigne non lontano da Velletri. L’ambizione è quella di accendere l’attenzione su questo territorio e sui suoi vini: dargli nuova vita, nuova vitalità, nuova espressione. Dare luogo a un piccolo rinascimento dei Castelli, le cui potenzialità sono ampiamente inespresse.
«..e cosi, senza troppi ragionamenti, abbiamo intrapreso un viaggio che ci ha portato a sfidare qualche regola, liberarci di un pò di paure e riprenderci un pò di bellezza»
Il progetto ICARO è il sogno di 4 giovani ragazzi di Roma che, innamorati delle campagne dei Castelli Romani (da cui il nome), hanno deciso di intraprendere la via della vinificazione a partire dai frutti di 2 piccole vigne non lontano da Velletri. L’ambizione è quella di accendere l’attenzione su questo territorio e sui suoi vini: dargli nuova vita, nuova vitalità, nuova espressione. Dare luogo a un piccolo rinascimento dei Castelli, le cui potenzialità sono ampiamente inespresse.
«..e cosi, senza troppi ragionamenti, abbiamo intrapreso un viaggio che ci ha portato a sfidare qualche regola, liberarci di un pò di paure e riprenderci un pò di bellezza»
Il progetto ICARO è il sogno di 4 giovani ragazzi di Roma che, innamorati delle campagne dei Castelli Romani (da cui il nome), hanno deciso di intraprendere la via della vinificazione a partire dai frutti di 2 piccole vigne non lontano da Velletri. L’ambizione è quella di accendere l’attenzione su questo territorio e sui suoi vini: dargli nuova vita, nuova vitalità, nuova espressione. Dare luogo a un piccolo rinascimento dei Castelli, le cui potenzialità sono ampiamente inespresse.
Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Regione | Lazio |
---|---|
Vino | Rosso |
Paese | Italia |
Box | Solo Vini Naturali |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.