Loading...

I Nove Filari

Brezza di Terra 2018

Denominazione: Toscana IGT

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Una giovane e piccola azienda nel territorio di Campagnatico, in provincia di Grosseto. nella zona collinare della Maremma Toscana. Qui i terreni sono argillosi e calcarei e le pratiche agronomiche tutte svolte nel rispetto della natura, senza utilizzo di sostanze di sintesi con lo
scopo di rafforzare la resistenza naturale delle piante. È qui che Antonio Carlesso cerca di applicare un metodo che permetta in maniera naturale di mantenere l’equilibrio ottimale di quella biodiversità indispensabile per lo sviluppo e la salute del vigneto. Le fermentazioni sono spontanee e le lavorazioni sono effettuate in assenza di solforosa. le maturazioni avvengono in anfore e in vecchie barrique.

Una giovane e piccola azienda nel territorio di Campagnatico, in provincia di Grosseto. nella zona collinare della Maremma Toscana. Qui i terreni sono argillosi e calcarei e le pratiche agronomiche tutte svolte nel rispetto della natura, senza utilizzo di sostanze di sintesi con lo
scopo di rafforzare la resistenza naturale delle piante. È qui che Antonio Carlesso cerca di applicare un metodo che permetta in maniera naturale di mantenere l’equilibrio ottimale di quella biodiversità indispensabile per lo sviluppo e la salute del vigneto. Le fermentazioni sono spontanee e le lavorazioni sono effettuate in assenza di solforosa. le maturazioni avvengono in anfore e in vecchie barrique.

Il vino

«Nel vigneto la brezza di terra arriva al tramonto, quando la terra sprigiona l’energia catturata durante il giorno, il “Brezza di Terra” ne è l’espressione». Cabernet sauvignon e sangiovese per un rosso che guarda all’anima più mediterranea della Maremma Toscana. Le uve, dopo essere diraspate, macerano con le bucce per tutta la durata della fermentazione, circa 20 giorni, in vasche di acciaio. La successiva maturazione è di circa 12 mesi in vecchie barrique di rovere francese, periodo che anticipa un breve riposo in bottiglia, di 6 mesi. Avvolgente, profondo, trascinante.

Una giovane e piccola azienda nel territorio di Campagnatico, in provincia di Grosseto. nella zona collinare della Maremma Toscana. Qui i terreni sono argillosi e calcarei e le pratiche agronomiche tutte svolte nel rispetto della natura, senza utilizzo di sostanze di sintesi con lo
scopo di rafforzare la resistenza naturale delle piante. È qui che Antonio Carlesso cerca di applicare un metodo che permetta in maniera naturale di mantenere l’equilibrio ottimale di quella biodiversità indispensabile per lo sviluppo e la salute del vigneto. Le fermentazioni sono spontanee e le lavorazioni sono effettuate in assenza di solforosa. le maturazioni avvengono in anfore e in vecchie barrique.

«Nel vigneto la brezza di terra arriva al tramonto, quando la terra sprigiona l’energia catturata durante il giorno, il “Brezza di Terra” ne è l’espressione». Cabernet sauvignon e sangiovese per un rosso che guarda all’anima più mediterranea della Maremma Toscana. Le uve, dopo essere diraspate, macerano con le bucce per tutta la durata della fermentazione, circa 20 giorni, in vasche di acciaio. La successiva maturazione è di circa 12 mesi in vecchie barrique di rovere francese, periodo che anticipa un breve riposo in bottiglia, di 6 mesi. Avvolgente, profondo, trascinante.
«Nel vigneto la brezza di terra arriva al tramonto, quando la terra sprigiona l’energia catturata durante il giorno, il “Brezza di Terra” ne è l’espressione». Cabernet sauvignon e sangiovese per un rosso che guarda all’anima più mediterranea della Maremma Toscana. Le uve, dopo essere diraspate, macerano con le bucce per tutta la durata della fermentazione, circa 20 giorni, in vasche di acciaio. La successiva maturazione è di circa 12 mesi in vecchie barrique di rovere francese, periodo che anticipa un breve riposo in bottiglia, di 6 mesi. Avvolgente, profondo, trascinante.

Fruttato

Fresco

Fresco

Sapido

Varietà delle uve: Cabernet sauvi- gnon, sangiovese

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In barrique

Certificazione: Nessuna

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Campania

Vino

Rosso

Paese

Italia

Box

Solo Vini Naturali

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Nove Filari, Brezza di Terra 2018”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto