Paese | Italia |
---|---|
Regione | Sicilia |
Vino | Rosso |
Box | Spontaneità |
Accedi o Abbonati per i prezzi
Esaurito
La tenuta Valle delle Ferle si trova a pochi chilometri da Caltagirone, in provincia di Catania, all’interno della zona del Cerasuolo di Vittoria. Siamo nel cuore della più antica strada del vino mai individuata, quella che, secondo gli studi dello storico e archeologo Hubert Allen, si estende da Gela-Kamarina, attraverso le colline di Niscemi e Vittoria, fino a Caltagirone per poi proseguire verso Lentini e giungere infine a Catania.
È qui, nel 2016, che Claudia Sciacca e Andrea Annino hanno intrapreso il loro entusiasmante progetto investendo per dare vita a vini che riescono a coniugare la naturale tradizione vitivinicola dei luoghi, il rispetto della terra e del suo equilibrio, l’originalità dei vitigni autoctoni allevati in regime biologico, l’eleganza e l’armonia
La tenuta Valle delle Ferle si trova a pochi chilometri da Caltagirone, in provincia di Catania, all’interno della zona del Cerasuolo di Vittoria. Siamo nel cuore della più antica strada del vino mai individuata, quella che, secondo gli studi dello storico e archeologo Hubert Allen, si estende da Gela-Kamarina, attraverso le colline di Niscemi e Vittoria, fino a Caltagirone per poi proseguire verso Lentini e giungere infine a Catania.
È qui, nel 2016, che Claudia Sciacca e Andrea Annino hanno intrapreso il loro entusiasmante progetto investendo per dare vita a vini che riescono a coniugare la naturale tradizione vitivinicola dei luoghi, il rispetto della terra e del suo equilibrio, l’originalità dei vitigni autoctoni allevati in regime biologico, l’eleganza e l’armonia
La tenuta Valle delle Ferle si trova a pochi chilometri da Caltagirone, in provincia di Catania, all’interno della zona del Cerasuolo di Vittoria. Siamo nel cuore della più antica strada del vino mai individuata, quella che, secondo gli studi dello storico e archeologo Hubert Allen, si estende da Gela-Kamarina, attraverso le colline di Niscemi e Vittoria, fino a Caltagirone per poi proseguire verso Lentini e giungere infine a Catania.
È qui, nel 2016, che Claudia Sciacca e Andrea Annino hanno intrapreso il loro entusiasmante progetto investendo per dare vita a vini che riescono a coniugare la naturale tradizione vitivinicola dei luoghi, il rispetto della terra e del suo equilibrio, l’originalità dei vitigni autoctoni allevati in regime biologico, l’eleganza e l’armonia
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Sicilia |
Vino | Rosso |
Box | Spontaneità |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie