Loading...

La Sapata

Feteasca Regala 2022

Denominazione: Sarica Niculitel

Accedi o Abbonati per i prezzi

Disponibile

Feteasca Regala 2022

Accedi o Abbonati per i prezzi

La cantina

Siamo sulle sponde del Danubio blu. Vicini alla foce sul Mar Nero quasi al confine con Moldavia e Ukraina. Qui nasce il sogno di Roberto di Filippo, talentuoso vignaiolo biodinamico a Cannara in Umbria nella zona di Montefalco e dell’imprenditore agricolo Roberto Pieroni. Acquistano 20 ettari abbandonati da anni su terreni magri e sabbiosi ma adatti per produzioni di qualità e fondano l’azienda biologica La Sapata per rivitalizzare la forte tradizione vitivinicola rumena che qui rischiava di morire. Una zona anticamente vocata, dove il connubio tra l’essere umano, la vite ed il paesaggio ha raggiunto un equilibrio unico al mondo. I vitigni coltivati sono, per i bianchi feteasca, rkatitel, riesling, sauvignon, moscato ottonel. I rossi merlot, babesca, blauer e sangiovese. Vini che raccontano di un’esotica avventura.

Siamo sulle sponde del Danubio blu. Vicini alla foce sul Mar Nero quasi al confine con Moldavia e Ukraina. Qui nasce il sogno di Roberto di Filippo, talentuoso vignaiolo biodinamico a Cannara in Umbria nella zona di Montefalco e dell’imprenditore agricolo Roberto Pieroni. Acquistano 20 ettari abbandonati da anni su terreni magri e sabbiosi ma adatti per produzioni di qualità e fondano l’azienda biologica La Sapata per rivitalizzare la forte tradizione vitivinicola rumena che qui rischiava di morire. Una zona anticamente vocata, dove il connubio tra l’essere umano, la vite ed il paesaggio ha raggiunto un equilibrio unico al mondo. I vitigni coltivati sono, per i bianchi feteasca, rkatitel, riesling, sauvignon, moscato ottonel. I rossi merlot, babesca, blauer e sangiovese. Vini che raccontano di un’esotica avventura.

Il vino

La feteasca regala è la varietà a bacca bianca più rappresentativa rumena. Varietà leggermente aromatica che ha corpo, slancio e materia. Il Feteasca Regala 2022 de La Sapata viene prodotto in solo 8000 bottiglie da vigne sabbioso-limose allevate a guyot. Viene vinificato in purezza, il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura dei grappoli interi viene poi fermentato ad una temperatura di 18 gradi e maturato in solo acciaio. È un vino che fa della freschezza e della fragranza le proprie virtù. Un vino che al naso regala profumi fruttati e floreali ma in bocca sorprende per grip tannico e intensa materia. Un vino piacevolmente selvaggio, succoso e fresco allo stesso tempo. Un vino piacevolmente sorprendente e praticamente universale a tavola.

Siamo sulle sponde del Danubio blu. Vicini alla foce sul Mar Nero quasi al confine con Moldavia e Ukraina. Qui nasce il sogno di Roberto di Filippo, talentuoso vignaiolo biodinamico a Cannara in Umbria nella zona di Montefalco e dell’imprenditore agricolo Roberto Pieroni. Acquistano 20 ettari abbandonati da anni su terreni magri e sabbiosi ma adatti per produzioni di qualità e fondano l’azienda biologica La Sapata per rivitalizzare la forte tradizione vitivinicola rumena che qui rischiava di morire. Una zona anticamente vocata, dove il connubio tra l’essere umano, la vite ed il paesaggio ha raggiunto un equilibrio unico al mondo. I vitigni coltivati sono, per i bianchi feteasca, rkatitel, riesling, sauvignon, moscato ottonel. I rossi merlot, babesca, blauer e sangiovese. Vini che raccontano di un’esotica avventura.

La feteasca regala è la varietà a bacca bianca più rappresentativa rumena. Varietà leggermente aromatica che ha corpo, slancio e materia. Il Feteasca Regala 2022 de La Sapata viene prodotto in solo 8000 bottiglie da vigne sabbioso-limose allevate a guyot. Viene vinificato in purezza, il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura dei grappoli interi viene poi fermentato ad una temperatura di 18 gradi e maturato in solo acciaio. È un vino che fa della freschezza e della fragranza le proprie virtù. Un vino che al naso regala profumi fruttati e floreali ma in bocca sorprende per grip tannico e intensa materia. Un vino piacevolmente selvaggio, succoso e fresco allo stesso tempo. Un vino piacevolmente sorprendente e praticamente universale a tavola.
La feteasca regala è la varietà a bacca bianca più rappresentativa rumena. Varietà leggermente aromatica che ha corpo, slancio e materia. Il Feteasca Regala 2022 de La Sapata viene prodotto in solo 8000 bottiglie da vigne sabbioso-limose allevate a guyot. Viene vinificato in purezza, il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura dei grappoli interi viene poi fermentato ad una temperatura di 18 gradi e maturato in solo acciaio. È un vino che fa della freschezza e della fragranza le proprie virtù. Un vino che al naso regala profumi fruttati e floreali ma in bocca sorprende per grip tannico e intensa materia. Un vino piacevolmente selvaggio, succoso e fresco allo stesso tempo. Un vino piacevolmente sorprendente e praticamente universale a tavola.

Minerale +

Fruttato

Succoso

Sapido

Varietà delle uve: Feteasca Regala

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Biologica

Loading...
Box

Spontaneità

Paese

Romania

Regione

Colinele Dobrogei

Vino

Bianco

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora