Loading...

Fedora

"Pinela" 2019

Denominazione: Vino bianco

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

È una questione di famiglia.
A partire dal bisnonno di Valter, che vive e coltiva la vigna a Dolanci dalla fine dell’800, fino al nonno e al padre, interrotti solo dalla nazionalizzazione delle vigne dopo la Seconda Guerra Mondiale, vicenda che li costringe a conferire le uve alla cooperativa di stato, come tutti gli altri agricoltori. Oggi è il turno di Valter e Mojca, coppia capace di dare nuova vita alla cantina e di tornare a Dolanci da Ljubljana, la capitale. Una scelta di vita che dopo anni di sperimentazioni e di sacrifici li vede oggi tra i protagonisti della nouvelle vague del vino naturale sloveno grazie a vini di grande puntualità espressiva e territoriale.

È una questione di famiglia.
A partire dal bisnonno di Valter, che vive e coltiva la vigna a Dolanci dalla fine dell’800, fino al nonno e al padre, interrotti solo dalla nazionalizzazione delle vigne dopo la Seconda Guerra Mondiale, vicenda che li costringe a conferire le uve alla cooperativa di stato, come tutti gli altri agricoltori. Oggi è il turno di Valter e Mojca, coppia capace di dare nuova vita alla cantina e di tornare a Dolanci da Ljubljana, la capitale. Una scelta di vita che dopo anni di sperimentazioni e di sacrifici li vede oggi tra i protagonisti della nouvelle vague del vino naturale sloveno grazie a vini di grande puntualità espressiva e territoriale.

Il vino

Pinela, come il nome della varietà da cui questo vino bianco è ottenuto. Un antico vitigno di origine slovena, oggi riscoperto e vinificato da un pugno di cantine (sono appena cinquanta gli ettari certificati in tutto il Paese). La vigna, una delle poche della zona, ha circa quarant’anni ed è caratterizzata da terreni misto argillosi, di grande compattezza. Un bianco che affina in acciaio e in minima parte in barrique usate e che nel bicchiere si esprime con luminosità e freschezza, bianco perfetto tanto per un aperitivo quanto per accompagnare una bella cena. Un nuovo grande classico.

È una questione di famiglia.
A partire dal bisnonno di Valter, che vive e coltiva la vigna a Dolanci dalla fine dell’800, fino al nonno e al padre, interrotti solo dalla nazionalizzazione delle vigne dopo la Seconda Guerra Mondiale, vicenda che li costringe a conferire le uve alla cooperativa di stato, come tutti gli altri agricoltori. Oggi è il turno di Valter e Mojca, coppia capace di dare nuova vita alla cantina e di tornare a Dolanci da Ljubljana, la capitale. Una scelta di vita che dopo anni di sperimentazioni e di sacrifici li vede oggi tra i protagonisti della nouvelle vague del vino naturale sloveno grazie a vini di grande puntualità espressiva e territoriale.

Pinela, come il nome della varietà da cui questo vino bianco è ottenuto. Un antico vitigno di origine slovena, oggi riscoperto e vinificato da un pugno di cantine (sono appena cinquanta gli ettari certificati in tutto il Paese). La vigna, una delle poche della zona, ha circa quarant’anni ed è caratterizzata da terreni misto argillosi, di grande compattezza. Un bianco che affina in acciaio e in minima parte in barrique usate e che nel bicchiere si esprime con luminosità e freschezza, bianco perfetto tanto per un aperitivo quanto per accompagnare una bella cena. Un nuovo grande classico.
Pinela, come il nome della varietà da cui questo vino bianco è ottenuto. Un antico vitigno di origine slovena, oggi riscoperto e vinificato da un pugno di cantine (sono appena cinquanta gli ettari certificati in tutto il Paese). La vigna, una delle poche della zona, ha circa quarant’anni ed è caratterizzata da terreni misto argillosi, di grande compattezza. Un bianco che affina in acciaio e in minima parte in barrique usate e che nel bicchiere si esprime con luminosità e freschezza, bianco perfetto tanto per un aperitivo quanto per accompagnare una bella cena. Un nuovo grande classico.

Fruttato -

Floreale +

Fresco

Fine

Varietà delle uve: Pinela

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In parte in barrique

Certificazione: Nessuna

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Brda

Vino

Bianco

Paese

Slovenia

Box

Solo Vini Naturali

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fedora, “Pinela” 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora