Paese | Italia |
---|---|
Regione | Piemonte |
Vino | Bianco |
Box | Spontaneità |
Benvenuto.
Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione

Accedi o Abbonati per i prezzi
Esaurito
La famiglia Mondo coltiva da generazioni vigneti di barbera a San Marzano Oliveto, nel cuore del Monferrato. Valerio, accompagnato dal papà Franco e dalla figlia Beatrice, è stato uno dei primi interpreti della DOCG Nizza, denominazione nata nel 2014 che ha finalmente acceso i riflettori su questo luogo così vocato, nel Monferrato. La particolare composizione del suolo, di medio impasto, e un microclima temperato ne fanno il luogo ideale per la crescita della vite. Circa 11 ettari coltivati per circa il 60 % a barbera e per il resto a moscato bianco, dolcetto, cortese, chardonnay, favorita e cabernet sauvignon.
La famiglia Mondo coltiva da generazioni vigneti di barbera a San Marzano Oliveto, nel cuore del Monferrato. Valerio, accompagnato dal papà Franco e dalla figlia Beatrice, è stato uno dei primi interpreti della DOCG Nizza, denominazione nata nel 2014 che ha finalmente acceso i riflettori su questo luogo così vocato, nel Monferrato. La particolare composizione del suolo, di medio impasto, e un microclima temperato ne fanno il luogo ideale per la crescita della vite. Circa 11 ettari coltivati per circa il 60 % a barbera e per il resto a moscato bianco, dolcetto, cortese, chardonnay, favorita e cabernet sauvignon.
Le uve di favorita, chardonnay e cortese, assemblate in parti uguali, vengono raccolte tardivamente e sottoposte a criomacerazione per ottenere una completa estrazione degli aromi. Dopodiché il mosto inizia la fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata molto bassa (intorno ai 12 gradi) per favorire al massimo lo sviluppo aromatico tramite la permanenza sulle fecce. Ne deriva un bianco fresco, fragrante, di ottima complessità e allungo, vino che ben racconta la quotidianità di questi luoghi così vocati.
La famiglia Mondo coltiva da generazioni vigneti di barbera a San Marzano Oliveto, nel cuore del Monferrato. Valerio, accompagnato dal papà Franco e dalla figlia Beatrice, è stato uno dei primi interpreti della DOCG Nizza, denominazione nata nel 2014 che ha finalmente acceso i riflettori su questo luogo così vocato, nel Monferrato. La particolare composizione del suolo, di medio impasto, e un microclima temperato ne fanno il luogo ideale per la crescita della vite. Circa 11 ettari coltivati per circa il 60 % a barbera e per il resto a moscato bianco, dolcetto, cortese, chardonnay, favorita e cabernet sauvignon.
Le uve di favorita, chardonnay e cortese, assemblate in parti uguali, vengono raccolte tardivamente e sottoposte a criomacerazione per ottenere una completa estrazione degli aromi. Dopodiché il mosto inizia la fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata molto bassa (intorno ai 12 gradi) per favorire al massimo lo sviluppo aromatico tramite la permanenza sulle fecce. Ne deriva un bianco fresco, fragrante, di ottima complessità e allungo, vino che ben racconta la quotidianità di questi luoghi così vocati.
Le uve di favorita, chardonnay e cortese, assemblate in parti uguali, vengono raccolte tardivamente e sottoposte a criomacerazione per ottenere una completa estrazione degli aromi. Dopodiché il mosto inizia la fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata molto bassa (intorno ai 12 gradi) per favorire al massimo lo sviluppo aromatico tramite la permanenza sulle fecce. Ne deriva un bianco fresco, fragrante, di ottima complessità e allungo, vino che ben racconta la quotidianità di questi luoghi così vocati.
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Piemonte |
Vino | Bianco |
Box | Spontaneità |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie