Box | Complessità |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Vino | Bianco |
Accedi o Abbonati per i prezzi
Disponibile
L’azienda è storica, le sue radici affondano infatti negli anni Cinquanta del Novecento, e si trova in una delle più nobili zone del vino del Friuli-Venezia Giulia, l’Isonzo. Da qualche anno al timone della cantina ci sono due giovani viticoltori: Federica Tabacchi e Moreno Ferlat, coppia che ha ridato energia e ha portato una decisa ventata d’aria fresca tanto ai vini quanto alla loro comunicazione. Gli ettari di vigneto coltivati con i metodi dell’agricoltura biologica sono 7,5. Il concetto che anima l’azienda è quello della ricerca e della produzione di vini con una spiccata personalità, riconoscibili e maturi, risultato che viene ottenuto attraverso il rispetto delle tradizioni contadine della zona e l’uso delle tecniche più evolute.
L’azienda è storica, le sue radici affondano infatti negli anni Cinquanta del Novecento, e si trova in una delle più nobili zone del vino del Friuli-Venezia Giulia, l’Isonzo. Da qualche anno al timone della cantina ci sono due giovani viticoltori: Federica Tabacchi e Moreno Ferlat, coppia che ha ridato energia e ha portato una decisa ventata d’aria fresca tanto ai vini quanto alla loro comunicazione. Gli ettari di vigneto coltivati con i metodi dell’agricoltura biologica sono 7,5. Il concetto che anima l’azienda è quello della ricerca e della produzione di vini con una spiccata personalità, riconoscibili e maturi, risultato che viene ottenuto attraverso il rispetto delle tradizioni contadine della zona e l’uso delle tecniche più evolute.
L’azienda è storica, le sue radici affondano infatti negli anni Cinquanta del Novecento, e si trova in una delle più nobili zone del vino del Friuli-Venezia Giulia, l’Isonzo. Da qualche anno al timone della cantina ci sono due giovani viticoltori: Federica Tabacchi e Moreno Ferlat, coppia che ha ridato energia e ha portato una decisa ventata d’aria fresca tanto ai vini quanto alla loro comunicazione. Gli ettari di vigneto coltivati con i metodi dell’agricoltura biologica sono 7,5. Il concetto che anima l’azienda è quello della ricerca e della produzione di vini con una spiccata personalità, riconoscibili e maturi, risultato che viene ottenuto attraverso il rispetto delle tradizioni contadine della zona e l’uso delle tecniche più evolute.
Box | Complessità |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Vino | Bianco |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie