Dal 1915 sono 4 le generazioni della famiglia Venica che continuano a prendersi cura dei suggestivi vigneti terrazzati di queste valli affacciate sul parco naturale Bosco Romagno, polmone verde di 53 ettari boschivi tra Prepotto e Corno di Rosazzo. Siamo nella denominazione Colli Orientali del Friuli, qui i 18 ettari vitati dell’azienda sorgono su terreni emersi dal mare di origine calcarea e arenaria ricchi di silice. Un terreno unico, qui chiamato “ponca”, capace di trattenere acqua e di donare alle uve e quindi ai vini pienezza gustativa e il tipico nerbo friulano di espressione sapida e minerale. Le uve sono coltivate con grande attenzione alla sostenibilità ambientale e nel rispetto della centenaria tradizione.