Loading...

Colleformica

"Formica Rossa" 2020

Denominazione: Vino rosso

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

È in una storica casa di campagna non lontano dal centro abitato di Velletri, 40 chilometri a sud di Roma che nel 2018 è nata la piccola cantina Colleformica. Un realtà radicata in questa zona, le cui radici agricole sono da ricercarsi nelle generazioni che nei decenni, ormai un secolo, hanno lavorato i 3 ettari che circondano il casale. Quelli vitati a malvasia e trebbiano, di oltre 40 anni, sono circa la meta, mentre il sangiovese proviene da un vicino appezzamento, più piccolo. Le vigne si trovano all’incirca a 200 metri di altitudine, in una zona caratterizzata da terreni vulcanici con una forte componete argillosa. Tutti vini di Colle Formica sono prodotti senza alcun uso di
erbicidi, pesticidi e concimi chimici.

È in una storica casa di campagna non lontano dal centro abitato di Velletri, 40 chilometri a sud di Roma che nel 2018 è nata la piccola cantina Colleformica. Un realtà radicata in questa zona, le cui radici agricole sono da ricercarsi nelle generazioni che nei decenni, ormai un secolo, hanno lavorato i 3 ettari che circondano il casale. Quelli vitati a malvasia e trebbiano, di oltre 40 anni, sono circa la meta, mentre il sangiovese proviene da un vicino appezzamento, più piccolo. Le vigne si trovano all’incirca a 200 metri di altitudine, in una zona caratterizzata da terreni vulcanici con una forte componete argillosa. Tutti vini di Colle Formica sono prodotti senza alcun uso di
erbicidi, pesticidi e concimi chimici.

Il vino

Per quanto Colleformica produca vino da sempre, l’avvicinamento al mondo del vino naturale è recente, a partire dal 2018. In cantina si vinifica solo con lieviti autoctoni, senza controllo della temperatura e cercando di aggiungere solo il minimo possibile di solforosa. Si seguono le fasi lunari per travasi e imbottigliamento. Solo sangiovese per il Formica Rossa, vino prodotto a partire da una macerazione sulle bucce di circa sette giorni in tini aperti, con frequenti follature manuali. Ne risulta un rosso vivo e croccante, dinamico e goloso nel frutto, vino che racconta la tradizione contadina della zona, perfetto a ogni ora del giorno!

È in una storica casa di campagna non lontano dal centro abitato di Velletri, 40 chilometri a sud di Roma che nel 2018 è nata la piccola cantina Colleformica. Un realtà radicata in questa zona, le cui radici agricole sono da ricercarsi nelle generazioni che nei decenni, ormai un secolo, hanno lavorato i 3 ettari che circondano il casale. Quelli vitati a malvasia e trebbiano, di oltre 40 anni, sono circa la meta, mentre il sangiovese proviene da un vicino appezzamento, più piccolo. Le vigne si trovano all’incirca a 200 metri di altitudine, in una zona caratterizzata da terreni vulcanici con una forte componete argillosa. Tutti vini di Colle Formica sono prodotti senza alcun uso di
erbicidi, pesticidi e concimi chimici.

Per quanto Colleformica produca vino da sempre, l’avvicinamento al mondo del vino naturale è recente, a partire dal 2018. In cantina si vinifica solo con lieviti autoctoni, senza controllo della temperatura e cercando di aggiungere solo il minimo possibile di solforosa. Si seguono le fasi lunari per travasi e imbottigliamento. Solo sangiovese per il Formica Rossa, vino prodotto a partire da una macerazione sulle bucce di circa sette giorni in tini aperti, con frequenti follature manuali. Ne risulta un rosso vivo e croccante, dinamico e goloso nel frutto, vino che racconta la tradizione contadina della zona, perfetto a ogni ora del giorno!
Per quanto Colleformica produca vino da sempre, l’avvicinamento al mondo del vino naturale è recente, a partire dal 2018. In cantina si vinifica solo con lieviti autoctoni, senza controllo della temperatura e cercando di aggiungere solo il minimo possibile di solforosa. Si seguono le fasi lunari per travasi e imbottigliamento. Solo sangiovese per il Formica Rossa, vino prodotto a partire da una macerazione sulle bucce di circa sette giorni in tini aperti, con frequenti follature manuali. Ne risulta un rosso vivo e croccante, dinamico e goloso nel frutto, vino che racconta la tradizione contadina della zona, perfetto a ogni ora del giorno!

Fruttato

Floreale

Fresco

Intenso

Varietà delle uve: Sangiovese

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In vetroresina

Certificazione: Nessuna

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Lazio

Vino

Rosso

Paese

Italia

Box

Solo Vini Naturali

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Colleformica, Formica Rossa 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto