Box | Spontaneità |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Toscana |
Vino | Rosso |
Benvenuto.
Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione

Accedi o Abbonati per i prezzi
Disponibile
Poche altre volte ci siamo trovati a essere così convinti nei confronti di un vino. Il merito è del suo artefice, Stefano Sbordoni, romano di nascita e chiantigiano di adozione. Sua questa produzione poco più che confidenzonale, un vino non solo quasi introvabile ma anche commercializzato – caso pressoché unico per un Chianti – a distanza di ben 7 anni dalla vendemmia (l’annata 2017 sta andando in bottiglia in queste settimane). Le vigne sono quelle storiche di famiglia, un pugno di ettari nel comune di Laterina Pergine Valdarno, poco lontano da Arezzo, verso Firenze. In vigna ogni attività è volta al rispetto dell’equilibrio delle piante e dell’ambiente circostante.
Poche altre volte ci siamo trovati a essere così convinti nei confronti di un vino. Il merito è del suo artefice, Stefano Sbordoni, romano di nascita e chiantigiano di adozione. Sua questa produzione poco più che confidenzonale, un vino non solo quasi introvabile ma anche commercializzato – caso pressoché unico per un Chianti – a distanza di ben 7 anni dalla vendemmia (l’annata 2017 sta andando in bottiglia in queste settimane). Le vigne sono quelle storiche di famiglia, un pugno di ettari nel comune di Laterina Pergine Valdarno, poco lontano da Arezzo, verso Firenze. In vigna ogni attività è volta al rispetto dell’equilibrio delle piante e dell’ambiente circostante.
Poche altre volte ci siamo trovati a essere così convinti nei confronti di un vino. Il merito è del suo artefice, Stefano Sbordoni, romano di nascita e chiantigiano di adozione. Sua questa produzione poco più che confidenzonale, un vino non solo quasi introvabile ma anche commercializzato – caso pressoché unico per un Chianti – a distanza di ben 7 anni dalla vendemmia (l’annata 2017 sta andando in bottiglia in queste settimane). Le vigne sono quelle storiche di famiglia, un pugno di ettari nel comune di Laterina Pergine Valdarno, poco lontano da Arezzo, verso Firenze. In vigna ogni attività è volta al rispetto dell’equilibrio delle piante e dell’ambiente circostante.
Box | Spontaneità |
---|---|
Paese | Italia |
Regione | Toscana |
Vino | Rosso |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie