Box | Solo Vini Naturali |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Paese | Italia |
Vino | Rosato |
Benvenuto.
Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione

Accedi o Abbonati per i prezzi
Disponibile
Due amici e un sogno realizzato. È a Pietranico in località Caprera, tra Teramo e Pescara, tra la Maiella e il Gran Sasso, che Luca Paolo Virgilio e Alfonso Morelli rimangono folgorati da un
angolo di paradiso agricolo ricco di boschi, vigneti, uliveti, prati e frutteti e decidono di dedicarsi in toto all’agricoltura e alla cura di questa ricchissima biodiversità. Il progetto Caprera nasce intorno alle due uve più rappresentative del territorio, trebbiano e montepulciano. Caprera oggi è un vero organismo agricolo che lavora in biodinamica. Sovescio e cura maniacale della terra hanno il fine ultimo di coltivare piante in salute che vivano in armonia con l’ambiente circostante e vini che ne esprimano al meglio l’intima essenza.
Due amici e un sogno realizzato. È a Pietranico in località Caprera, tra Teramo e Pescara, tra la Maiella e il Gran Sasso, che Luca Paolo Virgilio e Alfonso Morelli rimangono folgorati da un
angolo di paradiso agricolo ricco di boschi, vigneti, uliveti, prati e frutteti e decidono di dedicarsi in toto all’agricoltura e alla cura di questa ricchissima biodiversità. Il progetto Caprera nasce intorno alle due uve più rappresentative del territorio, trebbiano e montepulciano. Caprera oggi è un vero organismo agricolo che lavora in biodinamica. Sovescio e cura maniacale della terra hanno il fine ultimo di coltivare piante in salute che vivano in armonia con l’ambiente circostante e vini che ne esprimano al meglio l’intima essenza.
Due amici e un sogno realizzato. È a Pietranico in località Caprera, tra Teramo e Pescara, tra la Maiella e il Gran Sasso, che Luca Paolo Virgilio e Alfonso Morelli rimangono folgorati da un
angolo di paradiso agricolo ricco di boschi, vigneti, uliveti, prati e frutteti e decidono di dedicarsi in toto all’agricoltura e alla cura di questa ricchissima biodiversità. Il progetto Caprera nasce intorno alle due uve più rappresentative del territorio, trebbiano e montepulciano. Caprera oggi è un vero organismo agricolo che lavora in biodinamica. Sovescio e cura maniacale della terra hanno il fine ultimo di coltivare piante in salute che vivano in armonia con l’ambiente circostante e vini che ne esprimano al meglio l’intima essenza.
Box | Solo Vini Naturali |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Paese | Italia |
Vino | Rosato |
Bottiglie
Bottiglie