Loading...

Casebianche

Cilento Fiano "Cumalè" 2019

Denominazione: Cilento DOC

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

Pasquale ed Elisabetta dal 2000 si occupano dell’azienda agricola di famiglia a Torchiara, nel Parco Nazionale del Cilento, bellissima realtà ubicata lungo il torrente Acquasanta, sulle propaggini collinari del monte Stella. Qui, in provincia di Salerno e a pochi chilometri da
Paestum, tra ulivi e fichi coltivano vigne in prevalenza di fiano e di aglianico. Circa 6 ettari per un’azienda di carattere artigianale, capace negli anni di affermarsi come una delle cantine più importanti del territorio grazie a vini di spiccata espressività tanto varietale quanto
territoriale. Da provare i loro vini frizzanti.

Pasquale ed Elisabetta dal 2000 si occupano dell’azienda agricola di famiglia a Torchiara, nel Parco Nazionale del Cilento, bellissima realtà ubicata lungo il torrente Acquasanta, sulle propaggini collinari del monte Stella. Qui, in provincia di Salerno e a pochi chilometri da
Paestum, tra ulivi e fichi coltivano vigne in prevalenza di fiano e di aglianico. Circa 6 ettari per un’azienda di carattere artigianale, capace negli anni di affermarsi come una delle cantine più importanti del territorio grazie a vini di spiccata espressività tanto varietale quanto
territoriale. Da provare i loro vini frizzanti.

Il vino

Un Fiano di spiccata vivacità, che ben racconta il talento di questa coppia di vignaioli e la capacità di questa varietà a bacca bianca di esprimere vini di grande interesse anche al di fuori delle zone considerate come storiche, Irpinia in particolare. La vinificazione è classica, in bianco: alla pressatura soffice seque la fermentazione in vasche di acciaio e una lunga sosta di circa sei mesi del vino sulle sue fecce fini prima di un’ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Casebianche ama definirlo come il “Fiano della costa” vino che ha dentro di sé il sapore del mare: pulito, fresco, lineare, con un timbro decisamente salmastro. Aperitivo perfetto.  

Pasquale ed Elisabetta dal 2000 si occupano dell’azienda agricola di famiglia a Torchiara, nel Parco Nazionale del Cilento, bellissima realtà ubicata lungo il torrente Acquasanta, sulle propaggini collinari del monte Stella. Qui, in provincia di Salerno e a pochi chilometri da
Paestum, tra ulivi e fichi coltivano vigne in prevalenza di fiano e di aglianico. Circa 6 ettari per un’azienda di carattere artigianale, capace negli anni di affermarsi come una delle cantine più importanti del territorio grazie a vini di spiccata espressività tanto varietale quanto
territoriale. Da provare i loro vini frizzanti.

Un Fiano di spiccata vivacità, che ben racconta il talento di questa coppia di vignaioli e la capacità di questa varietà a bacca bianca di esprimere vini di grande interesse anche al di fuori delle zone considerate come storiche, Irpinia in particolare. La vinificazione è classica, in bianco: alla pressatura soffice seque la fermentazione in vasche di acciaio e una lunga sosta di circa sei mesi del vino sulle sue fecce fini prima di un’ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Casebianche ama definirlo come il “Fiano della costa” vino che ha dentro di sé il sapore del mare: pulito, fresco, lineare, con un timbro decisamente salmastro. Aperitivo perfetto.  
Un Fiano di spiccata vivacità, che ben racconta il talento di questa coppia di vignaioli e la capacità di questa varietà a bacca bianca di esprimere vini di grande interesse anche al di fuori delle zone considerate come storiche, Irpinia in particolare. La vinificazione è classica, in bianco: alla pressatura soffice seque la fermentazione in vasche di acciaio e una lunga sosta di circa sei mesi del vino sulle sue fecce fini prima di un’ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Casebianche ama definirlo come il “Fiano della costa” vino che ha dentro di sé il sapore del mare: pulito, fresco, lineare, con un timbro decisamente salmastro. Aperitivo perfetto.  

Fruttato

Floreale +

Fresco

Sapido

Varietà delle uve: Dolcetto

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Biologica

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Campania

Vino

Bianco

Paese

Italia

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Casebianche, Cilento Fiano Cumalè 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto