Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Accedi o Abbonati per i prezzi
Esaurito
Pasquale ed Elisabetta dal 2000 si occupano dell’azienda agricola di famiglia a Torchiara, nel Parco Nazionale del Cilento, bellissima realtà ubicata lungo il torrente Acquasanta, sulle propaggini collinari del monte Stella. Qui, in provincia di Salerno e a pochi chilometri da
Paestum, tra ulivi e fichi coltivano vigne in prevalenza di fiano e di aglianico. Circa 6 ettari per un’azienda di carattere artigianale, capace negli anni di affermarsi come una delle cantine più importanti del territorio grazie a vini di spiccata espressività tanto varietale quanto
territoriale. Da provare i loro vini frizzanti.
Pasquale ed Elisabetta dal 2000 si occupano dell’azienda agricola di famiglia a Torchiara, nel Parco Nazionale del Cilento, bellissima realtà ubicata lungo il torrente Acquasanta, sulle propaggini collinari del monte Stella. Qui, in provincia di Salerno e a pochi chilometri da
Paestum, tra ulivi e fichi coltivano vigne in prevalenza di fiano e di aglianico. Circa 6 ettari per un’azienda di carattere artigianale, capace negli anni di affermarsi come una delle cantine più importanti del territorio grazie a vini di spiccata espressività tanto varietale quanto
territoriale. Da provare i loro vini frizzanti.
Pasquale ed Elisabetta dal 2000 si occupano dell’azienda agricola di famiglia a Torchiara, nel Parco Nazionale del Cilento, bellissima realtà ubicata lungo il torrente Acquasanta, sulle propaggini collinari del monte Stella. Qui, in provincia di Salerno e a pochi chilometri da
Paestum, tra ulivi e fichi coltivano vigne in prevalenza di fiano e di aglianico. Circa 6 ettari per un’azienda di carattere artigianale, capace negli anni di affermarsi come una delle cantine più importanti del territorio grazie a vini di spiccata espressività tanto varietale quanto
territoriale. Da provare i loro vini frizzanti.
Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.
Regione | Campania |
---|---|
Vino | Bianco |
Paese | Italia |
Box | Spontaneità |
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Bottiglie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.