Loading...

Agricola VINICA

Sauvignon Lame del Sorbo 2019

Denominazione: Molise IGT

Accedi o Abbonati per i prezzi

Esaurito

La cantina

È un magnifico paesaggio rurale quello che caratterizza la tenuta agricola di VINICA: ben 220 ettari in cui vigneti, oliveti, seminativi e boschi convivono in totale sintonia. Un contesto all’interno del quale concetti come biodiversità e biologico vengono portati avanti con particolare coerenza e convinzione. Ci troviamo non lontano dal centro abitato di Ripalimosani, nell’entroterra molisano, pochi chilometri a nord di Campobasso. E qui che Rodolfo Gianserra porta avanti questo straordinario progetto nato nel 2007 e in continua evoluzione, il cui scopo è quello di recuperare e portare a nuova vita terreni altrimenti destinati all’abbandono.

È un magnifico paesaggio rurale quello che caratterizza la tenuta agricola di VINICA: ben 220 ettari in cui vigneti, oliveti, seminativi e boschi convivono in totale sintonia. Un contesto all’interno del quale concetti come biodiversità e biologico vengono portati avanti con particolare coerenza e convinzione. Ci troviamo non lontano dal centro abitato di Ripalimosani, nell’entroterra molisano, pochi chilometri a nord di Campobasso. E qui che Rodolfo Gianserra porta avanti questo straordinario progetto nato nel 2007 e in continua evoluzione, il cui scopo è quello di recuperare e portare a nuova vita terreni altrimenti destinati all’abbandono.

Il vino

Profumato e dinamico, il Lame del Sorbo è bianco che nasce da sole uve di sauvignon, uva che è presente in zona da decenni e che si trova a circa 600 metri di altezza, dove l’esposizione e le escursioni termiche conferiscono a questo vino grande freschezza e acidità. Dopo la pressatura il mosto fermenta spontaneamente e affina in acciaio a contatto con le fecce, contribuendo alla struttura e complessità del vino. Un vino che se da una parte trova nella freschezza del frutto il suo tratto più distintivo dall’altra esprime quel tratto più intenso, quasi materico, che caratterizza il varietale, non senza una scodata agrumata di grande sapidità. A merenda ma non solo.

È un magnifico paesaggio rurale quello che caratterizza la tenuta agricola di VINICA: ben 220 ettari in cui vigneti, oliveti, seminativi e boschi convivono in totale sintonia. Un contesto all’interno del quale concetti come biodiversità e biologico vengono portati avanti con particolare coerenza e convinzione. Ci troviamo non lontano dal centro abitato di Ripalimosani, nell’entroterra molisano, pochi chilometri a nord di Campobasso. E qui che Rodolfo Gianserra porta avanti questo straordinario progetto nato nel 2007 e in continua evoluzione, il cui scopo è quello di recuperare e portare a nuova vita terreni altrimenti destinati all’abbandono.

Profumato e dinamico, il Lame del Sorbo è bianco che nasce da sole uve di sauvignon, uva che è presente in zona da decenni e che si trova a circa 600 metri di altezza, dove l’esposizione e le escursioni termiche conferiscono a questo vino grande freschezza e acidità. Dopo la pressatura il mosto fermenta spontaneamente e affina in acciaio a contatto con le fecce, contribuendo alla struttura e complessità del vino. Un vino che se da una parte trova nella freschezza del frutto il suo tratto più distintivo dall’altra esprime quel tratto più intenso, quasi materico, che caratterizza il varietale, non senza una scodata agrumata di grande sapidità. A merenda ma non solo.
Profumato e dinamico, il Lame del Sorbo è bianco che nasce da sole uve di sauvignon, uva che è presente in zona da decenni e che si trova a circa 600 metri di altezza, dove l’esposizione e le escursioni termiche conferiscono a questo vino grande freschezza e acidità. Dopo la pressatura il mosto fermenta spontaneamente e affina in acciaio a contatto con le fecce, contribuendo alla struttura e complessità del vino. Un vino che se da una parte trova nella freschezza del frutto il suo tratto più distintivo dall’altra esprime quel tratto più intenso, quasi materico, che caratterizza il varietale, non senza una scodata agrumata di grande sapidità. A merenda ma non solo.

Fruttato

Vegetale

Fresco

Ricco

Varietà delle uve: Sauvignon

Fermentazione: Spontanea

Vinificazione: In acciaio

Maturazione: In acciaio

Certificazione: Biologica

Loading...

Un bianco che apre uno squarcio di luce sulla regione di Vinho Verde e sulla capacità espressiva di larga parte dei bianchi portoghesi del nord: un vero e proprio punto di riferimento.

Regione

Molise

Vino

Rosato

Paese

Italia

Box

Spontaneità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Agricola VINICA, Sauvignon Lame del Sorbo 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi al tuo account

Benvenuto.

Sei un amante del vino? Benvenuto nel fantastico mondo di Winology, un abbonamento mensile pensato per aiutarti a vivere al meglio la tua passione​

Registrati ora

Codice FREE10 per avere 10€ in regalo sul tuo 1mo acquisto
Codice FREE10 = 10€ in regalo su 1mo acquisto